Samsung lo cancella dal mercato: l’eliminazione fa sorridere Apple

Samsung sembra avere deciso di cancellare questo prodotto dal mercato, incredibilmente sembra tutto quanto vero.

Non soltanto Apple è al centro dell’attenzione, quando facciamo riferimento alle aziende legate ai telefoni, all’informatica e alla tecnologia in generale. Pensiamo anche solamente a Samsung.

Il marchio orientale in questione, nel corso della sua storia, ha messo più e più volte in diffcoltà il colosso statunitense, e intende farlo anche in futuro.

Apple spesso è stata messa alle strette in molteplici occasioni, anche se comunque parliamo di un leader dei mercati in cui opera, così come Samsung. Stavolta, però, la brutta notizia giunge direttamente da parte della multinazionale sudcoreana.

Samsung, cancellato dal mercato: è tutto vero

Samsung è un’azienda di primissimo livello, tuttavia anche per un marchio di questo calibro le cose possono andare male. Ed è proprio ciò che accade stavolta, perché è plausibile che il brand di cui vi stiamo parlando abbia abbandonato la variante Plus del Galaxy S26 Edge. Questo per introdurre un nuovo modello. Ricorderete che la scorsa primavera l’azienda ha mostrato al mondo il Galaxy S25 Edge, dopodiché si parlava di una possibile sostituzione di S26+ con S26 Edge, ma le cose stanno diversamente.

Secondo SamMobile, la società ha deciso di cancellare definitivamente questo progetto, considerando anche il fatto che l’S25 Edge non ha raggiunto risultati propriamente soddisfacenti. Proprio a fronte di questa delusione, Samsung preferirebbe ripartire da zero e fiondarsi direttamente su tutt’altro prodotto. Dopotutto, si tratta pur sempre di un’azienda, e le aziende devono avere dei riscontri commerciali effettivi per togliersi delle soddisfazioni e lavorare in una certa maniera. Proprio per questa ragione, nel 2026 ha senso aspettarsi che il marchio orientale proseguirà con la vendita di tre modelli, quindi in questo caso il Samsung Galaxy S26, il Galaxy S26+ e Galaxy S26 Ultra. Questa decisione può apparire effettivamente sorprendente, però va compresa, facendo riferimento ai risultati del Galaxy S26 Edge.

Aziende così importanti, se non vedono risultati soddisfacenti subito, non stanno troppo tempo a riflettere sulle modalità di azione da portare avanti. Solitamente e in maniera molto semplice, infatti, prendono le decisioni che prendono. E le portano avanti fino alla fine, per cercare di sistemare quello che a tutti gli effetti non è stato un progetto soddisfacente ed efficiente. Non abbiamo alcun dubbio che in futuro Samsung tornerà alla ribalta. Dopotutto, un inciampo capita anche ai brand più grandi e rilevanti, ammesso che rimanga tale.