Allarme iPhone in Europa e USA: c’è seriamente da preoccuparsi

iPhone, uno degli smartphone più apprezzati in assoluto, sembra che non stia andando come vorrebbe Apple: i dettagli.

Trovare in commercio un prodotto più apprezzato dell’iPhone è davvero difficile. E infatti, nel panorama mondiale degli smartphone, è davvero difficile trovare prodotti superiori a quelli creati dalla mela morsicata.

Non soltanto sono fra quelli più apprezzati dal punto di vista della tecnologia, della fluidità e della qualità, ma anche più acquisiti in assoluto.

Anche se in Europa e Stati Uniti d’America, purtroppo, non sembra che di recente tale telefono cellulare abbia attechito particolarmente.

iPhone, allarme in Europa e USA: i dettagli

Il prodotto a cui facciamo riferimento è l’iPhone Air, un dispositivo molto amato e di grande successo per l’Apple. Nonostante questo, però, non sembra aver raggiunto risultati indimenticabili in Europa e Stati Uniti. La domanda di tale prodotto si è rivelata in effetti inferiore alle aspettative di partenza. A dirlo non siamo noi, bensì alcune analisi di mercato – come la banca d’investimento Mizuho Securities – che avrebbero rivelato che la produzione di questo telefono sarà ridotta di circa un milione di unità entro fine anno, al contrario di quanto accadrà cpm altri modelli della gamma, che aumenterà considerevolmente.

Ma perché è stato deciso di muoversi in questa direzione? A quanto pare, tale prodotto non sarebbe sufficientemente apprezzato per quello che offre rispetto al suo prezzo di vendita effettivo, che è di 1.239 euro. Secondo alcuni tester indipendenti, non è sufficiente un solo sensore fotografico per un oggetto che vale oltre 1.000 euro, senza contare che a molti potenziali compratori non interessa granché di un design avanzato se devono rinunciare a un po’ di autonomia. C’è anche da considerare il fatto che iPhone 17 sta piacendo tantissimo, in particolar modo per il rapporto qualità/prezzo, e forse è proprio questo smartphone ad aver reso la vita difficile al ‘cugino’ meno accessoriato. Tuttavia, come dicevamo, l’iPhone Air rimane un progetto ben riuscito e sostanzialmente di successo.

Se così non è in Europa e USA, lo è di certo in Cina. A Pechino e Shanghai, le prime scorte sono state esaurite nel giro di pochi minuti, e sono inoltre state segnalate file chilometriche davanti agli Apple Store. Tanto entusiasmo ed euforia per un telefono cellulare che evidentemente si divide a metà fra le critiche dei consumatori occidentali e gli apprezzamenti netti e decisamente chiari di quelli cinesi. Ciò non stupisce più di tanto, soprattutto considerando il design ultraleggero e il telaio in titanio riciclato. Caratteristiche che, evidentemente, in Cina hanno colpito nel segno.