iPhone, sembra che ci siano brutte notizie in questo senso da parte di Apple: scopriamo qualcosa di più a riguardo.
iPhone sta lavorando duramente per avere sempre i maggiori risultati sul piano commerciale. Dopotutto, non esistono tanti rivali che possano dire sostanzialmente di essere all’altezza di quello che è capace di creare ogni anno Apple.
Ragion per cui, abbiamo deciso di parlarvi di quello che è sostanzialmente un flop inatteso e inaspettato, qualcosa che non ci saremmo mai aspettato di vedere e che fondamentalmente cambia le carte in tavolta da adesso alla fine del 2025.
iPhone, che flop per Apple: cosa è successo
iPhone solitamente non è un brand abituato a particolari flop, ma evidentemente questa volta le cose sembrano andare proprio in questa direzione. facciamo riferimento all’indiscrezione riportata dal Nikkei Asia, in cui si spiega che la produzione dell’iPhone Air ha subito un ridimensionamento quasi totale della produzione. Tant’è vero che potrebbe essere considerata addirittura terminata o quasi. Qualcosa che non siamo affatto abituati a vedere da parte di Apple, ma che conferma il fatto che l’iPhone Air non ha rispettato le aspettative di vendita di partenza.

Non ci sono problemi di nessun tipo per quanto riguarda l’iPhone 17, che considerando la crisi di vendita dell’Air dovrebbe aumentare la produzione fino a cinque milioni di unità per la versione base. All’inizio, l’Air rappresentava il 10 e il 15% degli ordini totali, tuttavia a partire da novembre 2025 tutto dovrebbe essere fondamentalmente ridimensionato, per quanto sia insolita come situazione per il marchio statunitense. Insomma, questo smartphone non ha affatto colpito i clienti europei. In molti si stanno già chiedendo se sia dovuto al pezzo, alla batteria o alla fotografia, considerando che è inclusa solo una fotocamera posteriore. Secondo tante persone, però, si tratta semplicemente del fatto che questa creazione è stata pensata solo per trascinare milioni di utenti verso la nascita del Fold nel 2026.
In ogni caso, questa è una situazione che riguarda principalmente USA ed Europa. In Cina, ad esempio, i clienti sembrano essere a dir poco ammaliati dalla realizzazione di cui vi stiamo parlando in queste ultime righe. Si tratta, in effetti, di un trend comnpletamente opposto fra il Paese orientale per eccellenza e quello che è l’occidente. Magari attratto da tutt’altro tipo di telefoni cellulari, o da altri tipi di prodotti che forse potremmo considerare decisamente differenti dall’Air. Anche se, chiaramente, prezzo e fotocamera posteriore unica avranno contribuito non poco.