“Messaggio in attesa”, se noti questa scritta su Whatsapp corri ai ripari: perdi tutto

Nel panorama delle applicazioni di messaggistica istantanea, WhatsApp continua a mantenere una posizione di rilievo.

Nel panorama delle applicazioni di messaggistica istantanea, WhatsApp continua a mantenere una posizione di rilievo grazie alla sua funzionalità di crittografia end-to-end, che garantisce la massima sicurezza e privacy degli utenti. Tuttavia, non mancano i momenti di frustrazione, in particolare quando compare la dicitura “In attesa del messaggio. Potrebbe volerci più tempo”, un messaggio che blocca la visualizzazione dei contenuti ricevuti e che può generare confusione e nervosismo tra gli utenti.

Il significato della dicitura “In attesa del messaggio. Potrebbe volerci più tempo”

La comparsa di questa frase è un segnale che il messaggio non è ancora stato completamente consegnato o decifrato sul dispositivo del destinatario. Ciò avviene principalmente a causa della tecnologia di crittografia end-to-end adottata da WhatsApp, che protegge le conversazioni rendendo i messaggi visibili esclusivamente al mittente e al destinatario. Questa tecnologia, ormai consolidata dal 2009 quando l’app è stata creata da Jan Koum e Brian Acton, impedisce anche a WhatsApp stessa di accedere ai contenuti scambiati, garantendo così un elevato livello di privacy.

Quando la dicitura appare, significa che lo smartphone del destinatario non è ancora riuscito a decifrare la chiave crittografica che consente di visualizzare il messaggio, che può essere un testo, una foto, un video, un messaggio vocale o persino la posizione in tempo reale. Questo rallentamento nella consegna è spesso temporaneo ma può dipendere da diversi fattori tecnici.

Diversi motivi possono determinare la comparsa del messaggio “In attesa del messaggio. Potrebbe volerci più tempo”. Tra le cause più frequenti si annoverano:

  • Aggiornamenti o reinstallazioni dell’app: Se uno dei due interlocutori ha recentemente reinstallato WhatsApp o sta usando una versione non aggiornata dell’app, il processo di sincronizzazione può subire rallentamenti.
  • Cambio dispositivo: L’installazione di WhatsApp su un nuovo apparecchio mantenendo lo stesso numero telefonico può comportare problemi nella sincronizzazione delle chiavi di crittografia.
  • Problemi di connettività: Una connessione internet instabile o insufficiente, come una bassa copertura dati o una rete Wi-Fi debole, può impedire la ricezione tempestiva dei messaggi.
  • Sincronizzazione tra dispositivi: Nel caso in cui si utilizzi WhatsApp su più dispositivi contemporaneamente, possono verificarsi ritardi nella sincronizzazione dei messaggi tra l’app mobile e WhatsApp Web o Desktop.
  • Traffico dati esaurito: Se non è disponibile una connessione internet attiva, ad esempio per esaurimento del traffico dati o assenza di Wi-Fi, l’app non riesce a ricevere e decifrare i messaggi.