Bonus elettrodomestici, al via le domande da metà novembre: come richiederlo tramite App Io

Il cambiamento passa anche dalle piccole scelte quotidiane, da gesti che sembrano semplici ma che possono contribuire a un futuro più sostenibile. Ogni occasione per migliorare l’efficienza energetica è un’opportunità per risparmiare, ridurre l’impatto ambientale e vivere in modo più consapevole.

Le nuove tecnologie offrono soluzioni sempre più avanzate, ma è fondamentale che siano accessibili a tutti, anche attraverso strumenti di sostegno pubblico. Quando le istituzioni incentivano comportamenti virtuosi, si crea un circolo positivo che premia chi investe in responsabilità e innovazione.

Bonus elettrodomestici semplificato

Il bonus elettrodomestici 2025 sarà disponibile da metà novembre e potrà essere richiesto tramite l’app IO o una piattaforma dedicata. L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire la sostituzione di vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti.

Bonus elettrodomestici, al via le domande da metà novembre
Il bonus aiuterà a migliorare l’indipendenza energetica – fcjohndoe.com

Il contributo è destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia con ISEE inferiore a 25.000 euro e prevede uno sconto del 30 per cento. Il valore massimo del bonus è di 100 euro, ma può arrivare fino a 200 euro in base al tipo di elettrodomestico acquistato e sostituito.

Sono ammessi alla sostituzione lavatrici, asciugatrici, forni, cappe, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, piani cottura e asciugabiancheria. La lista completa sarà disponibile al momento della richiesta e sarà necessario dimostrare l’avvenuta rottamazione del vecchio apparecchio.

Per accedere al bonus tramite app IO, bisognerà entrare nella sezione “Servizi” e seguire le istruzioni per inoltrare la domanda. Una volta completata la procedura, l’esito sarà comunicato direttamente in app, e il contributo dovrà essere utilizzato entro 15 giorni.

Il bonus sarà spendibile solo fino al 31 dicembre 2025, quindi è importante agire tempestivamente per non perdere l’opportunità. Ogni famiglia anagrafica potrà richiedere un solo bonus, e l’app dovrà essere aggiornata all’ultima versione disponibile per accedere al servizio.

La misura si inserisce nel più ampio piano di transizione energetica e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di ridurre i consumi domestici. Sostituire un elettrodomestico obsoleto con uno ad alta efficienza consente di risparmiare energia e abbattere i costi in bolletta.

L’app IO diventa così uno strumento centrale per accedere ai benefici pubblici, semplificando le procedure e garantendo trasparenza. La digitalizzazione dei servizi consente una gestione più rapida ed efficiente delle domande, riducendo tempi e margini di errore.

Chi non ha dimestichezza con l’app potrà comunque utilizzare la piattaforma alternativa, che sarà attiva in parallelo per garantire inclusività. L’importante è rispettare i requisiti previsti e conservare la documentazione necessaria per eventuali controlli successivi.

Il bonus elettrodomestici rappresenta un’occasione concreta per migliorare la qualità della vita domestica e contribuire alla tutela dell’ambiente. Con un piccolo gesto, si può fare la differenza, risparmiando e investendo in un futuro più efficiente, pulito e responsabile.