Football Manager 26 ha incontrato un avvio complicato, segnato da numerosi problemi tecnici che hanno condizionato l’esperienza di gioco.
Il lancio di Football Manager 26 ha incontrato un avvio complicato, segnato da numerosi problemi tecnici che hanno condizionato l’esperienza di gioco e la percezione da parte della community. Dopo un debutto caratterizzato da bug, crash frequenti e un’interfaccia giudicata poco intuitiva, Sports Interactive ha deciso di intervenire con una serie di aggiornamenti e piani di miglioramento a lungo termine, per riportare il titolo agli standard qualitativi attesi.
Aggiornamenti immediati per stabilità e prestazioni
A partire dal 12 novembre 2025, sono stati rilasciati aggiornamenti dedicati alle versioni Console e Touch di Football Manager 26, disponibili negli store ufficiali delle rispettive piattaforme. Questi update si focalizzano soprattutto sul miglioramento della stabilità complessiva del gioco, la correzione di bug diffusi e la riduzione del lag durante le partite, una delle principali lamentele degli utenti da console.

Gli sviluppatori hanno inoltre annunciato modifiche sostanziali all’interfaccia utente, con l’obiettivo di rendere più accessibili e visibili le funzioni attualmente nascoste o troppo onerose da raggiungere in termini di clic. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio di ottimizzazione dell’user experience, fondamentale per agevolare la navigazione e la gestione delle partite nella simulazione manageriale.
Il team di Sports Interactive ha sottolineato che, nonostante più di 2,5 milioni di giocatori abbiano già abbracciato il titolo, la priorità resta la risoluzione di tutte le problematiche tecniche su ogni piattaforma. Il lavoro futuro sarà organizzato in due macro aree: stabilità e prestazioni da un lato, e qualità della vita e rifiniture dall’altro.
Dal punto di vista tecnico, il recente update del 6 novembre ha contribuito a ridurre sensibilmente i crash nella versione PC, un problema che, sebbene non coinvolga la maggioranza degli utenti, è stato definito inaccettabile dagli sviluppatori stessi. I prossimi aggiornamenti si concentreranno sul perfezionamento di questi aspetti, migliorando ulteriormente la solidità del gioco e introducendo correttivi specifici per le console, dove il lag in partita è stato segnalato più frequentemente.
Per quanto riguarda la qualità della vita, il team ha confermato l’introduzione di ottimizzazioni continue, tra cui il ripristino dell’opzione legacy per avanzare nei messaggi con la barra spaziatrice e la possibilità di salvare un numero maggiore di formazioni iniziali. Questi miglioramenti rispondono direttamente alle richieste più sentite dalla comunità e sono parte di un impegno costante per affinare ogni aspetto dell’esperienza manageriale.
Football Manager 26 rappresenta un punto di svolta per la serie, con un nuovo motore e una revisione profonda di molte componenti di gameplay e interfaccia. Il confronto con i capitoli precedenti è inevitabile, ma Sports Interactive ha chiarito che le fondamenta poste in questo ciclo sono essenziali per l’evoluzione futura del franchise.