Electronic Arts (EA) rivoluziona la sua strategia per i videogiochi dedicati alla Formula 1: cosa cambia adesso.
Electronic Arts (EA) rivoluziona la sua strategia per i videogiochi dedicati alla Formula 1, annunciando che il titolo F1 26 non verrà rilasciato come gioco autonomo. Al contrario, la stagione 2026 sarà disponibile esclusivamente attraverso un’espansione a pagamento per F1 25, il capitolo attuale della serie. Questa decisione rappresenta un cambio di passo significativo per il franchise sviluppato da Codemasters, che punta ora a un modello più flessibile e meno frammentato.
Una nuova strategia per il franchise di Formula 1
EA ha scelto di abbandonare il tradizionale modello di pubblicazione annuale per i giochi di Formula 1, optando per un sistema che prevede aggiornamenti a contenuto espanso invece di titoli completamente nuovi ogni anno. L’espansione per la stagione 2026 includerà tutte le novità previste dal prossimo campionato mondiale: dalle nuove monoposto conformi al regolamento tecnico aggiornato della FIA, ai cambi di scuderia dei piloti, fino alle modifiche regolamentari più recenti.
Questa scelta, motivata da un approccio definito “strategico e pluriennale” da parte di EA, mira a consolidare e valorizzare il successo ottenuto da F1 25, considerato dalla critica uno dei capitoli più riusciti della serie dopo l’acclamato F1 2020. Lee Mather, direttore creativo senior di Codemasters, ha evidenziato come l’entusiasmo generato dalla versione 2025 sia il punto di partenza ideale per sviluppare un’esperienza di gioco più profonda e innovativa in vista del 2027.
Il successo di F1 25 è stato ampiamente riconosciuto dalla stampa specializzata nel settore videoludico. Recensioni autorevoli, come quella di IGN, lo hanno definito un titolo “più solido e completo”, capace di superare le aspettative degli appassionati rispetto agli episodi precedenti. Questa performance positiva ha convinto EA ad adottare un modello di rilascio ibrido, che combina un’espansione intermedia per mantenere aggiornato il gioco con un capitolo completamente nuovo previsto tra due anni.
Questa strategia rappresenta un’innovazione nel panorama dei simulatori sportivi annuali, solitamente abituati a pubblicazioni sequenziali e distinte per ogni stagione agonistica. Resta da vedere come il pubblico reagirà a questa formula, che implica l’acquisto di contenuti aggiuntivi per aggiornare il gioco alla nuova stagione, piuttosto che l’acquisto di un prodotto completamente nuovo.
Il prossimo titolo completo, previsto nel 2027, sarà sviluppato con l’obiettivo di offrire un’esperienza di gioco “ripensata e più espansiva”. EA ha anticipato che questa nuova iterazione includerà modalità di gioco innovative, pensate per ampliare ulteriormente la platea globale degli appassionati di Formula 1. Al momento, i dettagli specifici sulle nuove funzionalità rimangono riservati, ma le dichiarazioni ufficiali lasciano intendere un rinnovamento sostanziale rispetto alle meccaniche consolidate negli ultimi anni.