Carte Giocatori Next Generation Fifa 22 – Prossima Generazione – Gratis

Intro

La nuova iniziativa di EA Sports è un progetto molto simpatico che ci permette di ricevere un pacchetto speciale contenente un giocatore Next Generation, una carta potenziata dedicata ad un giovane fuoriclasse internazionale.

I giocatori Next Generation sono carte speciali che celebrano sei giovani giocatori selezionati che sono ormai nuove stelle del panorama calcistico: 

Kylian MbappéEduardo CamavingaPhil FodenJude BellinghamTheo Hernández e Christian Pulisic.

Queste carte si riferiscono a un momento particolare della loro carriera che li ha portati ad attirare l’attenzione di tutti gli appassionati di calcio del mondo. Le valutazioni di queste versioni speciali rispecchiano le abilità di ciascun atleta nel momento celebrato dai rispettivi oggetti.

Il pacchetto che riceveremo conterrà una sola carta tra sei possibili giocatori, non ci sarà la possibilità di ricevere un secondo pacchetto, quindi il giocatore che ci verrà dato sarà l’unico che potremo ricevere.

Come avere il pacchetto Next Generation

Per ottenere questo pacchetto speciale, bisogna giocare almeno una partita a FIFA 22 entro il 14 gennaio 2022, in questo modo riceveremo il pacchetto e potremo ottenere un oggetto giocatore Next Generation a partire dal 15 dicembre. Le console che supportano questo progetto sono: PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X. Xbox Series S, Xbox One, PC e Stadia. L’offerta al momento non è disponibile su FIFA 22 Legacy Edition per Nintendo Switch.

Una volta giocata almeno una partita entro la data di scadenza, ci verrà fornito il pacchetto speciale.

Nel caso che un giocatore dovesse cambiare console, passando ad una di nuova generazione, chiaramente potrà trasferire i progressi di FIFA Ultimate Team, incluso l’oggetto giocatore Next Generation, sulla nuova console.

Descrizione dei Giocatori Next Generation

Ora che abbiamo capito cosa sono queste carte, vediamo quali sono i momenti celebrati per ogni giocatore della promozione, attraverso la descrizione fornita da EA Sports.

Kylian Mbappé

“Classe cristallina. Mbappé è diventato uno dei più forti calciatori al mondo nel giro di pochissimo tempo. Mbappé si è affermato come leader di una nuova generazione di talenti guidando il PSG al titolo della Ligue 1 nella sua prima stagione a Parigi.”

Phil Foden

“Da Stockport con furore… Phil Foden. La sua rapida ascesa ha sorpreso solo quelli che vivono fuori Manchester. Rapido, mancino e caparbio al punto da essere sia uomo squadra, sia eccellente solista. Per lui parlano i tre titoli della Premier League vinti a soli 21 anni. La scorsa stagione è stata probabilmente la migliore per questo straordinario talento, impreziosita dalla perla al volo contro l’Everton.”

Theo Hernández

“Non è facile lasciare il segno in un’epoca in cui il ruolo di terzino è tra i più gettonati. Non per Theo, le cui sgroppate, gli inserimenti e la visione di gioco ne fanno un punto di riferimento in campo. Il Milan può vantare nella sua storia alcuni dei più forti esterni difensivi di tutti i tempi.

Theo si è dimostrato il degno erede degli straordinari interpreti che lo hanno preceduto. Il suo primo gol con la maglia del Milan, messo a segno nel recupero, ha regalato la vittoria ai rossoneri. Sono seguite una serie di ottime prestazioni che hanno permesso a Theo, nella stagione 2019/20, sia di vincere il premio di miglior giocatore del Milan, sia di guadagnarsi un posto nella Squadra dell’anno della Serie A. In continua crescita.”

Christian Pulisic

“Dalla Pennsylvania alle luci blu della Shed End. Ci si aspettavano grandi cose da Christian Pulisic, già protagonista in Bundesliga e in Premier League nonostante i suoi 23 anni, e fin qui non sta deludendo le attese.

Dopo 81 presenze con il Borussia Dortmund, Pulisic è sbarcato in Premier per vestire la maglia del Chelsea. Una tripletta nella sua prima stagione, accompagnata da diverse prestazioni di altissimo livello, lo hanno reso un giocatore amato e rispettato da tifosi e colleghi. Dopo aver conquistato la UEFA Champions League con i Blues, Pulisic punta ora a nuovi prestigiosi obiettivi.”

Eduardo Camavinga

“Camavinga ha bruciato le tappe nella sua carriera, diventando il più giovane debuttante con la prima squadra del Rennes, ad appena 16 anni. Per lui firmare con il Real Madrid a 18 anni non era abbastanza. È andato oltre, togliendosi lo sfizio di esordire al Santiago Bernabéu con un gol. Nato per calcare i palcoscenici più prestigiosi.”

Jude Bellingham

Lasciare la propria città a 17 anni per firmare con il Borussia Dortmund non è da tutti. È un segno di maturità, di fiducia in sé stessi e di coraggio. Questi attributi, uniti a un talento eccezionale, rendono Jude Bellingham un giocatore di primissimo livello. Tra i protagonisti del trionfo nella DFB-Pokal la passata stagione con il Dortmund grazie a una rete in finale contro lo Stoccarda, Bellingham continua a migliorare di partita in partita.”

Analisi carte Next Generation

Dopo aver visto la descrizione di questi giovani fuoriclasse del calcio mondiale, è arrivato il momento di analizzare le carte e vedere quali possono essere utili per la maggior parte dei giocatori. Una prima premessa che dobbiamo fornire è il fatto che queste carte servono principalmente ai giocatori che hanno appena iniziato a giocare a Fifa, ma alcune sono anche utilizzabili da giocatori che giocano da qualche mese.

Vediamo e analizziamo le nuove carte:

  • Kylian Mbappé (86) – Questa versione speciale del fenomenale attaccante francese del PSG è utile per i nuovi giocatori. La sua carta ha buoni valori di velocità e dribbling, oltre ad un tiro nella media e 5 stelle di mosse abilità. Uno dei problemi di questa carta è il fatto che il suo ruolo è stato cambiato in ala sinistra, da ATT sarebbe stato sicuramente più utile. Questa carta non è granché ma probabilmente sarà molto buggata in game, quindi se la troviamo, tanto vale provarla.
  • Phil Foden (85) – Questa carta celebrativa del trequartista classe 2000 del City non è niente male. Le stats di questa carta, al contrario di quella di Mbappé sono superiori a quelle della sua carta base. Una carta molto utile per i giocatori che hanno appena iniziato a giocare e vogliono creare una rosa basata sulla Premier League. Siccome ha statistica molto buone per un trequartista come l’85 di velocità e l’88 di dribbling, può essere usato nelle Premier League low budget.
  • Theo Hernández (85) – La carta Next Generation del terzino sinistro del Milan è la più forte tra le sei disponibili. Le stats di questa carta la rendono una via di mezzo tra la sua versione base e la sua versione IF, e la carta IF è veramente molto forte. Questa carta ha ottime stats per un terzino sinistro, come il 94 di velocità e i buoni valori di difesa e fisico. Utilissima per qualsiasi giocatore utilizzi una rosa basata sulla Serie A, fortissima per i players che hanno iniziato a giocare da poco.
  • Christian Pulisic (83) – La versione rosa della giovane ala sinistra del Chelsea non è niente di ché. Tra le sue statistiche, troviamo una buona velocità e un buon dribbling (90 e 87), ma gli altri valori sono piuttosto bassi, soprattutto il tiro che è solamente 72. Una carta senza grandi pretese, utile solo per chi ha iniziato a giocare a FUT da qualche giorno.
  • Christian Eduardo Camavinga (81) – Il centrocampista classe 2002 del Real Madrid sta stupendo tutti, e merita sicuramente questa versione dedicata ai talenti emergenti. Questa carta ha stats equilibrate e interessanti per un CC, ha buonissime in game stats in relazione all’overall. Può essere molto utile ai giocatori che giocano a FUT da poco tempo, soprattutto a chi vuole costruire una squadra basata sui giocatori francesi o della Liga Santander.
  • Jude Bellingham (81) – La versione Next Generation del giovane centrocampista inglese del Borussia Dortmund è abbastanza simile a quella di Camavinga. Le sue stats sono buone ed equilibrate in relazione all’overall, anche se non spicca in nessun fondamentale. Forse è la carta meno forte assieme a quella di Pulisic, ma è comunque utile per i nuovi players.