Creare gioielli con la pasta di sale è davvero un’attività semplice e divertente. Ci permette di usare la fantasia e passare del tempo insieme in modo diverso dal solito.
Per iniziare, basta preparare la pasta di sale, modellarla come ci piace, aggiungere dettagli colorati e, una volta asciutta, possiamo creare collane, bracciali o anelli unici. A volte uso stampini per biscotti, spago da cucina e colori per rendere ogni pezzo ancora più personale.

Questo gioco va bene davvero per tutti, dai bambini agli adulti. Non servono abilità particolari, e ogni volta si possono inventare nuove idee.
Il bello è proprio il tempo passato insieme, tra risate e fantasia, mentre lavoriamo con le mani.
| Numero di Giocatori | Livello di difficoltà | Materiali | Durata |
|---|---|---|---|
| 1-5 | Facile | Pasta di sale, stampini, spago, colori | 30-60 minuti |
Contenuti
Materiali Necessari per Creare Gioielli con la Pasta di Sale

Per creare gioielli artigianali con la pasta di sale, bisogna scegliere e preparare i materiali con un minimo di attenzione. Così i risultati sono più belli, resistenti e decisamente più creativi.
Ingredienti Base
Per fare la pasta di sale servono solo pochi ingredienti:
- Farina bianca (meglio se 00)
- Sale fino da cucina
- Acqua a temperatura ambiente
La ricetta classica prevede una parte di sale e una parte di farina, poi si aggiunge acqua poco alla volta finché l’impasto risulta morbido ma non appiccicoso. Il sale aiuta a rendere i gioielli più solidi nel tempo.
Se vi piacciono i colori vivaci, basta aggiungere tempere o coloranti nell’impasto. Riciclare avanzi di farina o sale può essere una buona idea per non sprecare nulla.
Strumenti Essenziali
Oltre agli ingredienti base, servono anche alcuni strumenti pratici:
- Ciotola e cucchiaio per mescolare
- Mattarello per stendere l’impasto
- Stampini per biscotti, meglio se piccoli e di plastica
- Stuzzicadenti per fori e dettagli
Per infilare le collane o i bracciali, si può usare spago da cucina, filo di nylon o nastrini colorati. Un piano di lavoro pulito aiuta, e avere un asciugamano a portata di mano non guasta mai.
Opzioni Decorative
Per rendere i gioielli unici e colorati, si possono aggiungere vari dettagli:
- Tempere o coloranti alimentari, da usare prima o dopo la cottura
- Perline colorate, bottoni o pezzetti di stoffa riciclati
- Glitter o un po’ di vernice per farli brillare
Se vi piacciono i dettagli, provate con pennelli fini o piccoli timbri. L’importante è lasciare asciugare bene i pezzi prima di montarli, così non si rompono.
L’attenzione ai dettagli fa davvero la differenza tra un gioiello qualsiasi e uno che colpisce.
Preparazione della Pasta di Sale per Gioielli

Preparare la pasta di sale nel modo giusto è fondamentale per ottenere gioielli resistenti e belli. Seguire dei passaggi semplici aiuta ad avere risultati migliori.
Come Ottenere un Impasto Uniforme
Si parte con due parti di farina, una di sale fino e acqua aggiunta poco per volta. Tutto va messo in una ciotola grande.
Si mescola con le mani o con un cucchiaio di legno finché il composto non diventa liscio. Se la pasta è appiccicosa, aggiungete farina; se è troppo secca, basta un po’ d’acqua.
La pazienza qui è tutto: bisogna impastare bene finché il sale è sciolto e la pasta è senza grumi.
Per decorazioni più precise, potete setacciare la farina prima di unirla al sale. Così la pasta viene più soffice e facile da modellare.
Consigli per Modellare la Pasta
Se la pasta di sale è fatta bene, si modella facilmente e non si rompe. Per fare gioielli piccoli come anelli o ciondoli, dividete l’impasto in pezzetti e lavorateli tra le mani pulite.
Per evitare che si attacchi al piano, basta un po’ di farina. Se volete creare forme sottili, andateci piano per non romperle.
Si possono usare stecchini, cannucce o coltelli di plastica per fori e dettagli. È meglio fare i fori per infilare il filo prima della cottura.
Decorate con perline o pezzetti di pasta colorata, se vi va. Muovetevi sempre con delicatezza, la pasta di sale è più fragile rispetto alle paste commerciali.
Cottura in Forno
Quando i pezzi sono pronti, metteteli su una teglia con carta da forno. Il forno va preriscaldato a 100-120°C.
Cuocete i gioielli per almeno un’ora, ma il tempo dipende dallo spessore. Evitate temperature troppo alte, altrimenti la pasta si gonfia o cambia colore.
Durante la cottura date un’occhiata ogni tanto. I pezzi piccoli cuociono prima e vanno tolti subito per non farli bruciare.
Lasciate raffreddare completamente prima di toccarli o colorarli. Una volta freddi, potete dipingerli con tempere o pennarelli e, se volete, passare una mano di vernice trasparente per renderli più resistenti.
Idee Creative per Gioielli in Pasta di Sale

Con la pasta di sale si possono creare tantissimi accessori diversi: collane, bracciali, ciondoli e orecchini. Basta aggiungere qualche dettaglio originale, come perline colorate o forme particolari, e ogni gioiello diventa unico.
Realizzare Collane e Bracciali
Per collane e bracciali, scegliete la forma che vi piace di più. Si possono fare perline rotonde, ovali o a cubo.
Se vi va, provate a dare alle perline la forma di animali, stelline o piccole case. Dopo aver modellato le perline, infilatele con uno stuzzicadenti per fare il buco e lasciatele asciugare.
Quando sono asciutte, coloratele con colori acrilici vivaci. Per montare la collana o il bracciale, basta uno spago da cucina o un elastico colorato.
Aggiungendo perline di legno o altri materiali, il risultato è ancora più creativo.
Creare Ciondoli e Orecchini
Anche i ciondoli e gli orecchini vengono benissimo con la pasta di sale. Stendete la pasta e usate piccole formine per ricavare cuori, stelle, animali o candele in miniatura.
Fate un piccolo foro con uno stuzzicadenti, poi lasciate asciugare i pezzi. Decorate e dipingete come preferite.
Per dare un tocco brillante, aggiungete un po’ di vernice trasparente. Infine, infilate un gancetto nei fori per trasformare le vostre creazioni in veri orecchini o ciondoli da indossare.
Si possono creare bijoux davvero unici per ogni gusto.
Aggiunta di Dettagli unici
Per rendere i nostri gioielli più originali, possiamo aggiungere dettagli speciali qua e là. Ad esempio, incollare piccole perline colorate sulla pasta di sale ancora morbida dà subito un tocco artigianale e divertente.
Si possono anche creare segnaposto o ciondoli a forma di animali, casette o magari persino mini candele. Un’altra idea simpatica? Disegnare motivi con pennarelli indelebili, ma solo quando la pasta di sale è ben asciutta.
Con un po’ di fantasia, ogni gioiello diventa davvero unico. In fondo, ogni accessorio racconta qualcosa di noi e della nostra creatività.