Dal mistery al drama i titoli più chiacchierati su Netflix e Prime Video: questa settimana li stanno guardando tutti

Se siete in cerca di sorprese da guardare nel week‑end, infatti, ci sono titoli usciti nelle ultime ore che hanno già fatto parlare.

A dare l’avvio è Il nibbio, la nuova spy‑story targata Netflix con Claudio Santamaria nei panni dell’agente Nicola Calipari, impegnato in una pericolosa missione in Iraq per salvare una giornalista rapita.

Basato su eventi realmente accaduti, il film offre atmosfere tese, ritmo serrato e un Santamaria in stato di grazia. Senza ombra di dubbio, è la prima scelta per chi cerca adrenalina e realismo da veri thriller. Già nella top ten della piattaforma, Il nibbio è diventato un passaggio obbligato per gli appassionati.

Tutti i titoli più visti del momento

Poi c’è L’estate dei segreti perduti, thriller psicologico in otto episodi approdato su Prime Video lo scorso 18 giugno. La serie, adattata dal romanzo We Were Liars, racconta la storia di Cadence Sinclair, una giovane tormentata da un evento traumatico e decisa a ricostruire quel che ha perso.

Molto più di un semplice teen drama, la narrazione oscilla tra glamour, segreti di famiglia e fiducia tradita, con una protagonista intensa e misteriosa. Il finale, costruito per sorprendere, ha già scatenato dibattiti sul suo sviluppo e su un eventuale prequel.

Titoli Netflix e Prime Video
I titoli del momento da guardare in streaming (fcjohndoe.com)

Sul fronte Prime ci sono Ginny & Georgia tornate con la terza stagione, attesa da fan accaniti. La serie, che miscela commedia e drama familiare, ha costruito nel tempo una fanbase fedele. Tra colpi di scena, sarcasmo e temi attuali, la terza stagione sarà probabilmente quella della conferma definitiva del suo successo.

È poi impossibile non menzionare Sara – La donna nell’ombra, serie del 2025 che racconta una storia di resilienza femminile e mistero, in bilico tra cronaca e melodramma. Il livello qualitativo delle produzioni italiane in streaming sta crescendo, e Sara è la prova di come si possa raccontare una donna forte con delicatezza e autenticità, mescolando suspense e introspezione.

Per chi preferisce contenuti nostrani ma con una carica horror‑commedia, Pesci piccoli 2, anch’essa del 2025, continua a generare conversazioni. Con il suo mix di folklore urbano e gag esilaranti, ha conquistato un pubblico giovane e curioso, diventando virale sulle piattaforme social.

In definitiva, la settimana propone un ventaglio di scelte molto vario: dai thriller drammatici come Il nibbio, ai teen thriller emotivi come L’estate dei segreti perduti, fino ai ritorni attesi e alle innovazioni nostalgiche del nostro cinema.

Per chi vuole suggerimenti, ecco qualche idea: cercate prima le atmosfere intense di Calipari, lasciatevi catturare dalla sottile tensione dei Sinclair e concedetevi una dose di leggerezza made in Italy con le serie attuali. Il consiglio in più? Iniziate Il nibbio, poi passate a Prime per chiudere la serata con un mix di mistero e adrenalina. Buona visione!