Fifa 22: Differenze tra Next Gen e Vecchie Console

Intro

I campionati sono ormai iniziati, alcuni anche da un po’, e l’attesa per Fifa 22 si fa sempre più pressante. Il titolo EA Sports è atteso su scaffali e store digitali per l’1 ottobre, ma noi non vediamo l’ora di giocarci già adesso. Per ingannare l’attesa abbiamo pensato di fare una breve analisi delle differenze tra le versioni old gen e quelle next gen. Sì, perché Fifa 22 uscirà anche per le console di vecchia generazione: PlayStation 4, Xbox One e pure Nintendo Switch. Anche se c’è da dire che in questo caso parliamo di una versione in netto downgrade rispetto alle altre due.

Tra rose aggiornate e migliorie tecniche, che possiamo aspettarci anche su console old gen, non mancheranno le interessanti novità. Rispetto all’anno precedente infatti Electronic Arts ha lavorato molto sulla fisica del pallone e sui contrasti. Saltare un uomo sarà più realistico e credibile, con difensori che non saranno più muri invalicabili per i giocatori più tecnici. Ci saranno inoltre delle modifiche al funzionamento delle barriere su calcio piazzato, meno scomode da superare.

Vediamo però insieme cosa possiamo aspettarci dalle edizioni per PlayStation 5 e Xbox Series X/S, rispetto alle loro versioni vecchia scuola.

La data d’uscita

Primo punto e forse il più importante: la data d’uscita nei negozi. Da quanto risulta al momento, il gioco targato EA Sports dovrebbe essere disponibile contemporaneamente per tutte le piattaforme a partire dal 1 ottobre. Salvo rallentamenti dell’ultimo minuto, infatti, sia i possessori di console next gen che quelli old gen avranno la possibilità di calcare i campi virtuali nello stesso momento. Visto però come è andato il mercato dei titoli tripla A nell’ultimo anno e mezzo, non ci mettiamo la mano sul fuoco. Restiamo comunque in attesa di novità e monitoriamo la situazione per eventuali aggiornamenti sul tema, o per notizie dell’ultimo minuto.

Le differenze tecniche: old gen vs next gen

Sicuramente possiamo aspettarci una grande diversità nella resa grafica del gioco. La maggiore potenza di calcolo delle nuove console infatti garantirà ai possessori di PlayStation 5 e Xbox Series X/S un maggiore realismo. Più texture, quindi, e un impatto visivo nettamente migliore rispetto alle controparti di vecchia generazione.

Non solo, però: l’edizione di quest’anno di Fifa avrà alcune caratteristiche tecniche importanti che purtroppo PlayStation 4 e Xbox One non supporteranno appieno. Stiamo parlando del machine learning che gli sviluppatori di EA Sports hanno inserito nel gioco. Si tratta di un sistema particolare attraverso il quale i giocatori virtuali imparano gradualmente e migliorano durante il gioco stesso. Questa caratteristica, che rende ogni partita più realistica e difficile da affrontare anche per i gamer più esperti, sarà sicuramente più evidente nelle console next gen.

L’apprendimento gestito da un algoritmo richiede infatti una capacità di calcolo enormemente superiore rispetto a quella che le nostre care vecchie console possono garantire.

Anche i caricamenti risentiranno di un netto miglioramento nelle edizioni per nuova generazione. PS5 e Xbox Series X (più della Series S, meno potente) possono infatti garantire tempi rapidi, quasi nulli! Giocare sarà ancora più immediato, grazie alle console next gen.

Tornei e competizioni online

Altro tasto dolente riguarda l’anima eSports di Fifa 22. Viste le differenze, alcune nette e importanti, tra le versioni old gen e quelle di nuova generazione, non sarà previsto il cross-play. Cosa significa? Che se un mio amico gioca su FUT con Fifa 22 usando una PlayStation 5, e utilizzando la versione ps5, io non potrò unirmi alla sua partita con la mia PS4. Come già avveniva tra console diverse, quindi, non potremo giocare con amici che hanno piattaforme diverse dalla nostra.

Ma questo non è del tutto vero, in quanto Fifa 22 è disponibile sia per ps4, che per ps5. Per cui se io sono in possesso della Ps5, ma voglio giocare con il mio amico che ha solo la ps4, lo posso comunque fare usando la versione Ps4 del mio gioco. Ovviamente questo non vale per esempio se volessi giocare da Ps4 / Ps5 con le altre console, quali Xbox o Pc.

Come prevedibile però, tutte le leghe professionistiche (e non solo) si stanno preparando per l’arrivo di Fifa 22 e del nuovo Pro Club. Ecco perché vi consigliamo di tenere d’occhio i siti delle maggiori leghe competitive per essere sempre aggiornati sui tornei! Ovviamente anche in questo caso vale la regola che abbiamo appena detto: ogni torneo sarà dedicato a una piattaforma e non sarà possibile il cross-play.