Finalmente avremo i supermercati tecnologici: mai così bello acquistare qualcosa

Fare la spesa non è mai stato così facile: stanno arrivando i supermercati tecnologici, ecco tutte le novità

Ammettiamolo: fare la spesa in un supermercato non è certo un grande piacere. C’è da fare i conti, quasi sempre, con grandi folle e poi c’è il supplizio finale: la fila per la cassa.

Chi di noi non ha sognato dei supermercati ipertecnologici che, con l’aiuto delle ultime novità in tema di intelligenza artificiale, non consenta di ‘saltare la fila’ e di passare direttamente le buste della spesa dal carrello alla macchina? Qualche anno fa poteva sembrare fantascienza, ma le cose stanno procedendo proprio in questo verso e l’ultima novità tecnologica potrebbe far felici tutti quelli che vedono nel momento della spesa una vera e propria tortura.

Tutto grazie alla novità che arriva direttamente dagli Stati Uniti, dove sta già rendendo la spesa più facile a migliaia di persone, e potrebbe presto sbarcare anche nel nostro Paese. Si tratta delle soluzioni tecnologiche ideate da Instacart che sono state adottate con ottimi risultati in numerose catene di supermercati indipendenti negli Usa.

I Caper Carts: la spesa non è mai stata così semplice

In particolare, ciò che potrebbe rendere davvero semplice fare la spesa e abbattere anche il problema delle file alle casse sono i Caper Carts di Instacart: si tratta di una tecnologia già adottata, ad esempio, da Big Bunny Market in Massachusetts e Stewart’s Marketplace nello Utah.

La spesa con l'intelligenza artificiale
I carrelli Ia per una spesa più facile (Canva) – Fcjohndoe.com

Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, questa nuova tecnologia consente ai clienti dei supermercati di tenere traccia della spesa e pagare direttamente dai loro carrelli, saltando quindi la fila della cassa. Il tutto grazie alla tecnologia Nvidia Jetson che permette di identificare gli articoli quando vengono messi all’interno dei carrelli.

Una novità che sta prendendo piede, almeno stando a quanto pubblicato dall’azienda Instacart: in un comunicato, infatti, la società spiega che i negozi che utilizzano questi Caper Carts sono quasi triplicati nel giro di un anno ed è una tecnologia attualmente presente in quasi 100 città distribuite in 15 stati.

La speranza è che i Caper Carts, o comunque novità che agevolano la spesa, possano presto sbarcare anche in Italia e rendere la visita al supermercato più piacevole e meno complicata possibile. E chissà che tra qualche anno, grazie all’intelligenza artificiale, ci sarà un semplice carrello a fare la spesa per noi, senza neanche il disturbo di passeggiare tra gli scomparti di un supermercato.