I segreti Android insospettabili: quanti trucchi per il tuo smartphone

Ci sarebbero dei dettagli riguardanti i telefoni Android che veramente poche persone conoscono: di quali si tratta.

Utilizzare uno smartphone, ormai, è diventato talmente semplice che anche chi non ha una certa esperienza tecnica può farlo in molti modi diversi. Tuttavia, non è possibile aspettarsi di conoscere ogni cosa.

Del resto, un telefono cellulare nel 2025 rimane comunque un oggetto molto complesso da considerare, ragion per cui abbiamo deciso di parlarvi di alcuni dettagli che spesso rimangono nascosti nelle piatatforme Android e che meritano ben più di uno sguardo: scopriamo quali nello specifico.

Android, i segreti che non conosci del tuo telefono: quali sono

La prima cosa da valutare e che abbiamo deciso di proporvi, riguarda la modalità a una mano. Specialmente se si utilizza un grande schermo, è molto comoda. Spesso si trova nelle impostazioni di sistema alla voce Schermo o Funzioni Avanzate. Nei cellulari, per trovarla, spesso il processo di ricerca è il seguente: Impostazioni – Sistema – Gesti – Modalità a una mano. In questo modo, si può ridurre temporaneamente l’area attiva dello schermo. Un’altra funzione di cui abbiamo deciso di parlare, è Benessere Digitale. Si attiva così, solitamente: Impostazioni – Benessere Digitale e Controllo Parentale (o dall’app Benessere Digitale).

Serve a monitorare le ore di utilizzo delle app, di utilizzo dello schermo e valuta anche le notifiche ricevute, oltre a impsotare limiti temporali per ogni app. Molto utile, specialmente se attraverso il telefono perdete il senso del tempo e volete evitare di stare ore dietro a uno schermo. Adesso parliamo della ricerca universale di Android, utile se non riuscite a trovare una foto, una chat o una qualsiasi genere di impostazione del vostro smartphone. Ottimizzarla è molto semplice, e infatti basta andare in impostazioni e procedere così: App e notifiche – Avanzate – Accesso speciale alle app – App di indicizzazione. Non sono poche le funzioni che magari non conoscevate, vero? Beh, c’è anche qualcos’altro che merita di essere sottolineato. Facciamo in particolar modo riferimento alle seguenti impostazioni:

  • Split screen;
  • Picture in picture;
  • Ottimizzazione batteria;
  • Blocca schermo per app;
  • Pinning, che mantiene aperta una singola app per evitare usi non autorizzati.

Tutto questo, per quanto magari non cambierà la vita di chi ne fa uso, si rivela assolutamente molto utile e da considerare, specialmente per quanto riguarda l’utilizzo costante e quotidiano di un telefono cellulare. Una ragione in più per fare le doverose valutazioni e trovare l’impsotazione più adatta per te e per le tue esigenze.