Joker 2: data di uscita, trama, cast e quello che sappiamo finora

Intro

Dopo l’impressionante risultato di 1 miliardo di dollari al botteghino mondiale, Todd Phillips torna sulla sedia da regista per dirigere il sequel del suo film del 2019, Joker 2.

Uno dei cattivi più famosi della storia dei supereroi, il Joker, è il pazzo criminale per eccellenza che i fan amano odiare.

Dal suo iconico sorriso rosso ai suoi commenti sarcastici, il personaggio DC è stato portato in vita da alcuni attori molto famosi come Heath Ledger, Jack Nicholson e Joaquin Phoenix.

Quest’ultimo ha persino ottenuto il suo primo Oscar come miglior attore protagonista per la sua avvincente interpretazione del viaggio di Arthur Fleck, da clown fallito e comico in difficoltà a criminale violento e squilibrato.

Ora che conosciamo alcuni dettagli interessanti sull’imminente produzione, tra cui la data di uscita ufficiale e una nuova aggiunta al cast, ecco una raccolta di tutte le informazioni che sappiamo finora su questo seguito del progetto.

Joker 2: quale sarà il titolo del nuovo film?

Il nuovo film di Joker si chiamerà: “Joker: Folie à deux”, Folie à deux è l’espressione francese per “follia a due” o psicosi condivisa

Si riferisce a un delirio o una malattia mentale, condivisa da due persone in stretta associazione, ed è usata comunemente anche in inglese per descrivere questo particolare tipo di malattia.

Dal titolo, possiamo prevedere che la psiche contorta di Arthur Fleck sarà ancora una volta esplorata nel film, anche se potrebbe significare che un secondo protagonista entrerà in gioco, come un vero e proprio “sidekick” con cui Joker condivide i suoi piani.

Joker 2: quale sarà la data di uscita del film?

Dopo recensioni contrastanti e dibattiti sulla morale del primo film, c’è voluto un po’ per sapere con certezza se ci sarebbe stato un sequel. Fortunatamente, a giugno Phillips ha condiviso un post su Instagram della copertina della sceneggiatura per confermare la notizia.

Il post non solo riportava il titolo ufficiale del film, Joker: Folie À Deux, ma ha anche rivelato che il regista tornerà a dirigere e continuerà a raccontare la storia del famigerato villain insieme al suo co-sceneggiatore, Scott Silver.

Il 3 agosto 2022 è stato rivelato che il sequel uscirà il 4 ottobre 2024. La data di uscita sarà cinque anni dopo l’uscita del primo film nelle sale. Anche se la strada è ancora lunga, il film e la storia che i produttori stanno creando ripagheranno sicuramente l’attesa.

Joker 2: Trailer

Purtroppo, dato che Joker 2 è ancora in fase di sviluppo e non è ancora entrato in produzione, non è ancora uscito un trailer ufficiale del film.

Tuttavia, Lady Gaga ha condiviso sui suoi social media un teaser in cui compaiono il suo cognome e quello di Phoenix in grassetto e le loro sagome affiancate, proprio per confermare una scelta di casting che era già stata ipotizzata da tempo.

Joker 2: Il nuovo film sarà un Musical

L’Universo DC potrebbe avere il suo primo musical nel sequel di Joker. Si dice che il film, con Lady Gaga nel ruolo di Harley Quinn, sarà trattato come un musical… ma certo, come potrebbe non esserlo?

Già da tempo si vociferava che il sequel sarebbe stato un musical, anche prima che la cantante di “Shallow” si impegnasse in questo progetto. i Fall Out Boy si sono persino uniti al divertimento, twittando “Folie à Deux the musical coming soon” con un poster del film, prendendo in giro il fatto che il film condivida il nome dell’album del 2008 della band.

Grace Randolph, critica cinematografica, scrittrice di fumetti e YouTuber, si è aggiunta confermando l’indiscrezione.

“Ho scoperto oggi che Joker 2 è dal punto di vista di Harley Quinn alias Lady Gaga (e lei interpreta quel personaggio)”, ha twittato la Randolph, “Ed è per questo che è un musical – è così che questa Harley vede le cose”. Il tweet era accompagnato dalla locandina del film e da un meme di Dodgeball che recitava: “È una strategia audace, Cotton. Vediamo se paga”.

Non si sa molto di più su come sarà il film o su quanto la storia sarà raccontata in forma di musical. Fortunatamente, sappiamo che Joaquin Phoenix sa cantare molto bene, grazie alla sua interpretazione del cantante country Johnny Cash nel 2005, ma resta da vedere il resto del cast, ancora in gran parte non annunciato.

I fan della DC sono divisi dalla prospettiva di un musical sul Joker. Alcuni sono entusiasti del monumentale crossover di genere, mentre altri sperano che lo sceneggiatore e regista Todd Phillips non sia troppo inesperto per quanto riguarda i musical.

Joker 2: chi sarà la nuova Harley Quinn?

Come si vede nel suo post, Lady Gaga sarà a bordo del sequel di Joker e tutto sembra indicare che interpreterà Harley Quinn nel prossimo film. Il personaggio è stato originariamente introdotto nei fumetti come la dottoressa Harleen Quinzel, una psichiatra che finisce per innamorarsi del suo paziente malato di mente, Arthur Fleck.

Non è la prima volta che Gaga interpreta un personaggio subdolo sul grande schermo. L’anno scorso, la cantante/attrice ha interpretato Patrizia Reggiani nel film di Ridley Scott sulla tragica morte di Maurizio Gucci (interpretato da Adam Driver).

Il pubblico che ha visto House of Gucci sa che Gaga è perfettamente in grado di interpretare alla perfezione una femme fatale, quindi il suo ruolo di Harley Quinn sembra una scelta di casting piuttosto azzeccata.

Joker 2: Chi altro parteciperà al film?

Una vasta gamma di interpreti di talento si unirà a Phoenix e Gaga in Joker 2. Zazie Beetz, che ha interpretato Sophie, la bella vicina di casa che Arthur perseguita nel film del 2019, è in trattative per riprendere il suo ruolo.

Anche Brendan Gleeson, che sta raccogliendo molti consensi agli Oscar per il suo ruolo in Gli spiriti dell’isola, si unirà al cast. Anche l’attrice candidata all’Oscar Catherine Keener si è unita al progetto in un ruolo chiave. Altri nuovi membri del cast del sequel sono Harry Lawtey e Jacob Lofland.

Joker 2: Quale sarà la trama del nuovo film?

Nonostante i dettagli della trama siano del tutto riservati, si dice che il sequel si svolgerà principalmente nel manicomio di Arkham. Basandosi sul titolo, la storia seguirà probabilmente un percorso simile a quello dei fumetti.

Dato che Harley Quinn e Arthur Fleck si innamorano al manicomio, il film potrebbe essere incentrato sulla loro storia d’amore e su come questa si riflette sulla loro crudele collaborazione in futuro.

A differenza del suo predecessore, Joker 2 sarà meno grintoso e probabilmente non avrà una colonna sonora gotica. Ciò è dovuto al fatto che il sequel sarà un musical e, come ben sappiamo, questo genere tende a rendere le cose più allegre.

Dato che Gaga ha vinto un Oscar per il suo lavoro in “Shallow“, la canzone originale di grande successo nella versione 2018 di A Star Is Born, l’aspetto musicale del nuovo film sarà in buone mani.

Una fonte, anonima, ma attendibile ha recentemente dichiarato che il film avrà alcune “complicate sequenze musicali“, e che il budget sarà molto più alto di quello del primo film, circa 150 milioni di dollari.

Joker 2 sarà nello stesso universo di “The Batman”?

Dato che il nemico mortale del Joker in The Batman ha un approccio altrettanto oscuro, ci si potrebbe chiedere se il personaggio di Robert Pattinson possa essere collegato a quello di Phoenix. Dopotutto, alla fine del film del 2022 il pubblico vede l’Enigmista e il Joker in contatto tra loro dietro le sbarre.

Nonostante l’allusione al futuro coinvolgimento di Joker nella storia del pipistrello, Matt Reeves ha spiegato il vero motivo per cui ha deciso di includere questo cenno all’iconico villain in un’intervista.

“Inizialmente l’ho testato senza; quando l’ho rimesso, i punteggi per il finale sono tornati a salire. E credo che non sia stato solo il fatto che la gente si sia divertita a vedere quel personaggio. Ha cambiato la reazione della gente al finale stesso del film, nel vedere che Gotham era ancora Gotham e che Batman non aveva davvero scelta”.

Phillips è stato anche molto diretto quando è uscito Joker, che non era direttamente collegato al DC Extended Universe. Invece di collegare il personaggio a Justice League o Suicide Squad, il regista voleva che il film fosse incentrato esclusivamente sulla storia del cattivo.

Phillips ha persino proposto alla Warner Bros di creare un’etichetta chiamata DC Black, in cui vari registi potessero scegliere un personaggio DC e adattarne la storia sul grande schermo senza essere legati ad altri franchise.