Intro
Ci sono alcune cose da considerare quando si sceglie una cuffia da Gaming.
Il prezzo e la qualità del suono sono in cima alla lista e ovviamente anche il comfort è importante allo stesso modo. Inoltre, i microfoni a soppressione di rumore sono cruciali per i compagni questi possono fare la differenza quando si fa squadra online.
È importante avere una qualità della voce decente e un microfono che non raccolga ogni singola pressione dei tasti sulla tastiera del pc o sul pad. Devi essere in grado di sentire l’ambiente e i tuoi alleati con chiarezza, senza che l’uno sia soffocato dall’altro.
Se però non hai bisogno di un microfono, allora la maggior parte delle cuffie cablate e audiofile sarebbero una buona opzione.
Come Scegliere
Le cuffie da Gaming di alta qualità possono trasformare un videogioco da una distrazione divertente ad un’esperienza completamente coinvolgente. Non importa se stai affrontando uno dei migliori giochi per PC, uno dei migliori giochi gratuiti o un nuovo titolo Indie, se ti piace immergerti nel gioco con la musica degli effetti sonori o hai bisogno di sentire ogni passo nemico per sapere dove sono.
Quello che devi fare è trovare delle cuffie che ti possano offrire un senso di immersione genuina che nessun’altro accessorio può garantirti. L’ottimo suono viene spesso trascurato nell’ambito del gioco, a vantaggio di schermi più grandi e migliori e di un hardware più potente.
Ma è un must. Anche se possiedi già un buon set di speakers, una cuffia da gaming può dimostrare il suo valore permettendoti di giocare fino a tarda notte senza svegliare o disturbare le persone intorno a te e possono offrirti alcune caratteristiche incentrate sul gioco che delle casse non possono garantirti.
Per chiunque sia appassionato di giochi competitivi, un headset di qualità è essenziale, poichè fanno la differenza nell’individuare i segnali audio direzionali e vi permetteranno di reagire rapidamente in situazioni cruciali di vita o di morte.
Mentre le cuffie economiche possono tecnicamente riprodurre il suono di un gioco, un ottimo auricolare da gaming può evidenziare i rumori importanti, offrire una musica ricca, permetterti di personalizzare il tuo soundscape per diverse applicazioni e puoi comunicare con i tuoi compagni di squadra con un microfono di alta qualità.
A nessuno piacciono le orecchie sudate, inoltre. Per fortuna, ci sono un bel po’ di cuffie che vanno bene, indipendentemente dalla console, dal computer o dal dispositivo con cui si gioca.
Cuffie da gaming Cablate o Wireless
Le cuffie possono essere cablate o wireless, i modelli wireless generalmente costano di più. Ancora più importante, ogni cuffia da gioco supporta diversi sistemi.
È possibile utilizzare il Bluetooth con un auricolare wireless per connettersi a una PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, console di ultima generazione, la maggior parte dei dispositivi mobile e alcuni computer (l’originale Xbox One però manca del supporto Bluetooth).
Altri sistemi richiedono una connessione wireless diversa, spesso con una base separata inserita nella console o nel computer.
Se giochi su PlayStation 4/5, Nintendo Switch, i modelli Xbox più recenti o la maggior parte dei dispositivi di gioco portatili, puoi semplicemente collegare un singolo jack per cuffie da 3,5 mm al controller o alla console e iniziare a giocare.
La Xbox One e la serie X/S funzionano in modo simile, ma se avete un vecchio gamepad Xbox One potreste aver bisogno dell’adattatore Xbox One Stereo Headset di Microsoft per usare un paio di cuffie cablate con esso. La maggior parte delle cuffie in questa lista può connettersi al tuo sistema in un modo o nell’altro.
Hai bisogno del Suono Surround?
La maggior parte delle cuffie da gaming di alta gamma sostengono di offrire una qualche forma di suono surround, ma questo non è accurato. La stragrande maggioranza delle cuffie con suono surround usa ancora driver stereo (spesso un singolo driver da 40 mm per ogni orecchio) per produrre il suono.
L’aspetto surround deriva dalle tecnologie di elaborazione Dolby, DTS e/o THX che modificano il modo in cui le cuffie mescolano il suono tra le orecchie per dare un’impressione di audio a 360 gradi.
È un effetto artificiale che non fornirebbe una vera immagine sonora surround anche se le cuffie avessero driver individuali per ogni canale; semplicemente non c’è abbastanza spazio affinché l’audio risuoni per produrre l’impressione di un suono direzionale accurato.
Tuttavia, può rendere le cose più coinvolgenti e migliorare la vostra capacità di seguire la direzione da cui provengono i rumori.
Cosa dovresti sapere sui microfoni delle cuffie da Gaming
Ci sono alcune cose da considerare quando si acquista una cuffia da gaming con un buon microfono. Il primo è il tipo di microfono. Diversi tipi di microfoni hanno diversi modelli di registrazione.
La cosa importante da ricordare sui microfoni è che la potenza è uguale al volume: se un microfono riceve meno potenza di quella per cui è progettato, suonerà complessivamente più silenzioso di quanto dovrebbe.
I microfoni delle cuffie da gaming sono praticamente tutti destinati a raccogliere una fonte di audio (tu) da circa tre pollici di distanza, raccogliere il suono dalla stanza in cui sei seduto può influire negativamente sulla qualità della voce.