One UI 8 arriva sui Samsung: modelli coinvolti e novità dell’aggiornamento

Samsung continua a implementare importanti aggiornamenti software per la sua gamma di dispositivi mobili, includendo smartphone.

Samsung continua a implementare importanti aggiornamenti software per la sua gamma di dispositivi mobili, includendo smartphone, tablet e smartwatch con la nuova versione One UI 8 basata su Android 16. Le novità riguardano in particolare i tablet Galaxy Tab S9 FE e Galaxy Tab S9 FE+, lo smartphone Galaxy A17 5G e gli smartwatch delle serie Galaxy Watch6 e Galaxy Watch5, con significativi miglioramenti di funzionalità, sicurezza e interfaccia.

Aggiornamento Android 16 e One UI 8 per Galaxy Tab S9 FE e Tab S9 FE+

In Italia sono in distribuzione le nuove build firmware per i tablet Samsung Galaxy Tab S9 FE e Galaxy Tab S9 FE+, che passano a One UI 8 e Android 16, con un pacchetto aggiornamento piuttosto corposo (firmware con codice XXU8DYJ4). Sebbene non tutte le funzionalità siano identiche a quelle riservate ai modelli premium, le modifiche introducono numerosi raffinamenti e nuove opportunità di personalizzazione.

Tra i miglioramenti più rilevanti, spiccano:

  • Personalizzazione della schermata di blocco con widget migliorati, ora disponibili in formato 2×2 e disposti sia in verticale che in orizzontale;
  • Produttività potenziata grazie a Quick Share per una condivisione file più semplice, note adesive illimitate in Samsung Notes e visualizzazione migliorata dei download con filtri per app;
  • Navigazione multitasking arricchita con la possibilità di aprire fino a tre app in modalità schermo diviso e un’interfaccia più fluida per Samsung DeX;
  • Rinnovamento delle app native, tra cui Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario e Samsung Health, che ora offrono nuove funzionalità come sfide di corsa e consigli per il sonno;
  • Miglioramenti alla sicurezza e privacy, con un’Area Personale più protetta e un sistema Knox Matrix che monitora costantemente i dispositivi associati al Samsung Account per prevenire rischi;
  • Accessibilità potenziata, con nuove modalità per zoomare e controllare il puntatore del mouse tramite tastiera, oltre al supporto semplificato per apparecchi acustici Bluetooth.

Inoltre, l’aggiornamento integra le patch di sicurezza di settembre 2025, che correggono oltre 80 vulnerabilità tra Android e specifiche di Samsung, garantendo un livello di protezione ancora più elevato.

A sorpresa, il primo dispositivo Samsung a ricevere le patch di novembre 2025 è stato il Galaxy A17 5G, con la distribuzione iniziale in Vietnam e un firmware identificato come A176BXXS3BYJ1. Questo aggiornamento risolve 25 vulnerabilità Android, di cui due di rischio critico, oltre a 9 falle legate a One UI e ai dispositivi Samsung.

Le patch di sicurezza più recenti sono fondamentali per mantenere la protezione contro le minacce informatiche emergenti, soprattutto per dispositivi di fascia media come il Galaxy A17 5G, ancora molto diffusi a livello globale.

Sul fronte degli smartwatch, Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic stanno ricevendo la quinta beta della One UI 8 Watch in alcuni Paesi selezionati. L’aggiornamento firmware (codice ZYK2) corregge un problema legato alla visualizzazione dell’orario con ora legale attivata e introduce miglioramenti generali delle prestazioni.