Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce a novembre con un trio di titoli che spaziano tra generi diversi.
Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce a novembre con un trio di titoli che spaziano tra generi diversi, offrendo agli abbonati un simulatore di guida, un gioco strategico innovativo e un’avventura narrativa davvero particolare. Tra i protagonisti spiccano Stray, l’acclamato titolo in cui si controlla un gatto in un mondo cyberpunk, EA Sports WRC 24, l’ultima iterazione del celebre simulatore di rally, e Totally Accurate Battle Simulator, un gioco strategico fuori dagli schemi. Nonostante la varietà, le reazioni degli utenti sono state perlopiù tiepide, con un 70% di feedback negativi secondo il sondaggio di Multiplayer.it.
L’emozionante avventura di Stray
Stray si conferma uno dei titoli più interessanti di questa selezione. Sviluppato da BlueTwelve Studio, il gioco racconta la storia di un gatto arancione che si ritrova separato dalla sua colonia e smarrito nelle strade sotterranee di una città futuristica, denominata Città Morta. Questo ambientazione post-apocalittica è popolata da robot senzienti e minacciata da creature organiche chiamate Zurk, che rappresentano un pericolo costante.

Nel corso dell’esplorazione, il protagonista felino trova un alleato in B-12, un drone dotato di intelligenza artificiale che ha perso la memoria. Il legame tra i due è fondamentale: il gatto offre agilità e intuito, mentre B-12 garantisce traduzioni e interazioni con la tecnologia circostante, inclusi androidi che custodiscono la coscienza degli umani scomparsi. La narrazione si sviluppa attraverso una campagna che alterna momenti platform, enigmi ambientali, sequenze d’azione e dialoghi evocativi, offrendo un’esperienza immersiva e ricca di atmosfera.
Il comparto artistico di Stray è particolarmente apprezzato, con una grafica che combina luci al neon, architetture decadenti e un’estetica quasi fotografica. Questo mix di influenze crea un universo visivo suggestivo e dettagliato, sorprendente considerando il budget limitato del progetto. Per chi desiderasse approfondire, è disponibile la recensione completa di Stray.
Gli appassionati di corse trovano in EA Sports WRC 24 un simulatore aggiornato che introduce la stagione 2024 del FIA World Rally Championship con piloti, squadre e tracciati ufficiali. Il titolo, sviluppato da Codemasters, mantiene la sua tradizione di equilibrio tra realismo e accessibilità, grazie a un modello di guida raffinato che tiene conto della fisica, dei terreni variabili e delle tecniche di frenata e derapata.
La modalità principale rimane la Carriera, in cui il giocatore può scalare le categorie per affermarsi nel circuito internazionale, mentre la modalità Momenti consente di rivivere tappe storiche del WRC con auto d’epoca. Tuttavia, alcune prove e personalizzazioni sono riservate agli abbonati EA Play, una scelta che ha suscitato discussioni tra i fan, come evidenziato nella nostra recente recensione.
Dal punto di vista tecnico, EA Sports WRC 24 ha abbandonato il precedente Ego Engine a favore dell’Unreal Engine 4, migliorando l’aspetto visivo generale. Sebbene la grafica sia pulita e piacevole, non raggiunge la qualità di titoli simili come Gran Turismo o Forza Motorsport, ma rimane comunque un’esperienza coinvolgente per gli appassionati del genere.