Quello che devi sapere prima di acquistare un iPhone ricondizionato: non farti fregare

Stai pensando di acquistare un iPhone ricondizionato? Forse è meglio venire a consocenza di alcuni dettagli che potrebbero esserti utili.

L’iPhone, ormai da anni, è un telefono cellulare che merita massima considerazione. Effettivamente, è uno degli smartphone più apprezzati in assoluto per la straordinaria qualità di cui è caratterizzato fin dall’uscita dei primissimi telefoni cellulari.

Certo, i rivali sul mercato non mancano e appena possono si fanno sentire, tuttavia nonostante questo Apple riesce costantemente ad alzare il livello su ogni suo prodotto (per quanto i costi non siano esattamente di favore).

Ma per quanto riguarda gli iPhone ricondizionati? Nelle prossime righe cercheremo di capire se meritano di essere concretamente valutati.

iPhone ricondizionato, conviene o no? I dettagli

Il mercato degli smartphone ricondizionati va molto di moda, soprattutto perché ormai acquistare un telefono cellulare a meno di 500 euro è una missione veramente difficile. Con quelli ricondizionati, invece, è possibile risparmiare. Non si tratta di modelli usati, per quanto di seconda mano, visto e considerato il fatto che prima di essere rivenduti vengono ricontrollati completamente per poi essere messi praticamente al solito livello di quando erano nuovi.

Al di là del prezzo decisiamente più basso, anche del 50% in meno, si tratta anche di un prodotto sostenibile. Questo perché non è necessario produrre un nuovo dispositivio, e a lungo termine questo fa non poca differenza. Inoltre, questi telefoni hanno anche una garanzia di un anno dopo la vendita, proprio come chi ne acquista uno nuovo. Tuttavia, prima di procedere con l’acquisto, è bene valutare il grado di ricondizionamento del dispositivo, il che aiuta a capire quali sono effettivamente le condizioni estetiche e funzionali.

E poi c’è da dire che il telefoni ricondizionati si dividono in svariate categorie; la prima è la First Class, in cui praticamente sono indistinguibili da quelli nuovi di zecca. C’è poi la Business Class, che rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo e qualità. Il telefono funziona, ma forse presenta lievi segni di usura e micro-graffi. Alla fine troviamo l’Economy Class, dispositivi molto economici che funzionano perfettamente. Ma hanno chiari segni di utilizzo da considerare, magari ammaccature sulla scocca. In ogni caso, considerando i prezzi del mercato del nuovo, sono comunque una soluzione intelligente al prezzo più basso possibile. Soprattutto se non date particolare importanza alla perfezione in un telefono cellulare. Questo genere di smartphone hanno pro e contro che chiaramente, in fase d’acquisto, dovrete valutare attentamente.