Non arrivano notizie entusiasmanti per gli amanti dei dispositivi Samsung: la novità non farà piacere
Bisognerà attendere e non poco. Che i più fanatici sostenitori di Samsung si mettano l’anima in pace perché le indiscrezioni che arrivano sul colosso coreano non sono certo positive e trovano conferme sempre più importanti.
Negli ultimi anni Samsung si è proposta come la grande rivale di Apple per i smartphone di alta gamma e la sfida sta continuando anche negli ultimi mesi. Così dopo il lancio degli iPhone 17, c’è grande attesa per la risposta proveniente dalla Corea del Sud: i Galaxy S26 sono la gamma che Samsung sta progettando per sfidare la concorrenza e gli appassionati sono in fervente attesa di scoprire le ultime novità presenti sui dispositivi di prossimo lancio.
Ecco il problema in realtà sarebbe rappresentato proprio dalla data di lancio che, al contrario delle prime indicazioni, sono sarebbe poi così imminente, tutt’altro. Si parla, infatti, di un rinvio per l’uscita della nuova gamma che non dovrebbe arrivare prima della prossima primavera.
Samsung ritarda il lancio dei nuovi Galaxy S26: svelato il motivo
Le prime indiscrezioni sono arrivate dalla Grecia, ma hanno presto trovato conferma anche dalla Corea e da altre fonti. Così, ad esempio, il noto leaker Setsuna Digital ha annunciato che il lancio dei Galaxy S26 potrebbe arrivare soltanto a marzo 2026.

Il ritardo rispetto alle tempiste tradizionali è evidente, ma l’indiscrezione sta raccogliendo sempre più conferme e a questo punto può essere considerata abbastanza credibile. Dietro questo ritardo ci sarebbero motivi di opportunità. In particolare, Samsung sarebbe pronta ad iniziare nei tempi previsti la produzione dei Galaxy S26 Ultra, per dicembre 2025, ma non per i modelli S26 e S26+ che entrerebbero in produzione soltanto nel mese di gennaio 2026.
Questo perché, in base a quanto fatto trapelare da fonti vicine alla produzione, i lavori di sviluppo per il modello Galaxy S26+ non sono ancora stati finalizzati. Per questioni di opportunità è preferibile aspettare la produzione di massa del modello base quando sarà terminato lo sviluppo del modello S26 + ed ecco spiegato il ritardo.
Attesa dunque prolungata per chi aspetta i nuovi smartphone targati Samsung: con ogni probabilità bisognerà godersi l’inverno con i vecchi dispositivi e aspettare l’arrivo della primavera, o giù di lì, per poter mettere le mani sugli ultimi prodotti proveniente dall’azienda coreana.