Smartphone, stanno per sostituire i PC più potenti: ormai manca poco

E’ in arrivo una novità che andrà a rivoluzionare il mondo degli smartphone: l’evoluzione farà in modo che i telefoni superino i PC.

Negli ultimi anni gli smartphone sono diventati sempre più importanti nella vita di tutti i giorni. Oggi sarebbe davvero difficile fare a meno delle app di social media, così come quelle di messaggistica (WhatsApp su tutte) o di streaming musicale come Spotify, ma anche di funzionalità come foto, video e tanto altro ancora.

Gli smartphone moderni mettono a disposizione tantissimi strumenti per gli utenti e tutto lascia pensare che nel prossimo futuro vedremo dispositivi ancora più potenti. Proprio in questi giorni, infatti, si parla di una nuova rivoluzione che andrà a riguardare uno degli aspetti più importanti dei telefoni di nuova generazione.

Nella scelta di un nuovo smartphone sempre più utenti guardano molto anche alla memoria di archiviazione, preferendo quindi i telefoni che garantiscono più spazio possibile. La buona notizia è che molto presto vedremo arrivare sugli smartphone la tecnologia UFS 5.0 che assicurerà prestazioni due volte migliori rispetto a quelle attuali.

Gli appassionati di telefoni sanno bene che più è efficiente l’Universal Flash Storage, ovvero il sistema chiamato a gestire ogni nostra attività sul telefono, meglio funziona il dispositivo stesso. Al momento gli smartphone Android sono dotati della tecnologia UFS 4.0: con l’evoluzione in arrivo verranno garantite prestazioni fino a 10,8 GB per secondo.

Smartphone sempre più potenti: supereranno i PC

Ma cosa vuol dire di preciso? Con la UFS 5.0 gli utenti potranno godere di app che si aprono praticamente in un istante, così come un’elaborazione fotografica rapidissima, senza dimenticare la fluidità quasi totale del multitasking.

UFS 5.0
Smartphone sempre più potenti: supereranno i PC – FcJohnDoe.com (Screen YouTube)

Il fatto che si stia arrivando a una velocità di archiviazione così elevata non può stupire: ormai gli smartphone hanno prestazioni di altissimo livello, pertanto la UFS 5.0 consentirà di gestire operazioni AI anche molto complesse.

E non è tutto: la nuova generazione della Universal Flash Storage sarà anche più efficiente in termini energetici. L’obiettivo è proprio quello, ovvero incrementare il livello prestazionale andando al tempo stesso a ridurre il consumo di batteria.

Ma quando è previsto il lancio ufficiale di UFS 5.0? Molto probabilmente cominceremo a vedere l’evoluzione dello spazio di archiviazione sui telefoni a partire dal 2027. Stando ai rumors i primi telefoni che potranno godere di questa novità saranno i Galaxy S27, mentre i Galaxy S26 avranno la UFS 4.1.