Una nuova serie targata Prime Video è in arrivo tra pochi mesi: un thriller ricco di colpi di scena ambientato in Italia.
L’attesa per una nuova serie crime ambientata in Italia si fa sempre più intensa con l’arrivo su Prime Video di Hotel Costiera, un action-drama che promette di unire tensione, suspense e un tocco di glamour sulla splendida cornice della costa di Positano.
La serie, che debutterà il 24 settembre 2025, è stata presentata in anteprima alla 71ª edizione del Taormina Film Festival, suscitando grande interesse tra gli appassionati di fiction di qualità.
Avventure e intrighi tra le strade di Positano
Hotel Costiera nasce dalla collaborazione tra Amazon Studios e Lux Vide, società parte del gruppo Fremantle, con la regia del pluripremiato Adam Bernstein, noto per la sua esperienza in serie di culto come Breaking Bad, Fargo e Better Call Saul. La sceneggiatura è firmata da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch, che hanno saputo costruire un racconto avvincente e ricco di colpi di scena.
Il progetto, pensato per un pubblico globale, è girato in lingua inglese e si compone di sei episodi che combinano la tensione tipica del crime con un ritmo serrato e personaggi profondi. La serie sarà disponibile non solo in Italia, ma anche in Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, confermando l’intento di Prime Video di valorizzare produzioni locali con un respiro internazionale.
Al centro della narrazione c’è Daniel De Luca, un ex marine di origini italiane che fa ritorno nel paese della sua infanzia per lavorare come problem solver nell’albergo di lusso più esclusivo della costiera amalfitana. L’incarico di Daniel sembra semplice: risolvere le complicate richieste degli ospiti più facoltosi. Ma dietro la facciata scintillante dell’hotel si nasconde un mistero ben più oscuro: la scomparsa di Alice, una delle figlie del proprietario, avvenuta un mese prima.
Daniel si ritrova così coinvolto in un’indagine serrata, dove ogni passo è una sfida e ogni ostacolo può essere fatale. Il suo obiettivo è riportare Alice a casa sana e salva, ma dovrà confrontarsi con pericolosi avversari e segreti nascosti sotto l’apparente calma della costa italiana. La tensione cresce, mentre la bellezza mozzafiato di Positano fa da contrappunto a una trama intensa e ricca di suspense.

Il cast di Hotel Costiera unisce talenti italiani e internazionali, a sottolineare l’ambizione globale della serie. Tra gli interpreti spiccano Maria Chiara Giannetta, nota al grande pubblico per i suoi ruoli in serie italiane di successo, e Jesse Williams, protagonista ed executive producer, celebre per le sue interpretazioni in produzioni come Your Place Or Mine e Only Murders In The Building. Completano il cast nomi come Jordan Alexandra, Antonio Gerardi, Sam Haygarth, Tommaso Ragno, Amanda Campana, Pierpaolo Spollon, Alejandra Onieva e Jean-Hugues Anglade.
Andrea Scrosati, Group Chief Operating Officer e CEO Continental Europe di Fremantle, ha definito il progetto “un altro grande esempio di serie creata localmente e progettata per intrattenere un pubblico internazionale”, sottolineando l’importanza della sinergia tra produzioni italiane e piattaforme globali come Prime Video.
La prima presentazione pubblica di Hotel Costiera è avvenuta nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina, durante il 71º Taormina Film Festival (10-14 giugno 2025). Qui, davanti a una platea numerosa e attenta, è stato proiettato un footage screening di venti minuti introdotto da Jesse Williams, che ha condiviso con il pubblico l’entusiasmo per questo progetto ambizioso.
Il teaser trailer ufficiale è stato diffuso il 13 giugno 2025, pochi giorni prima dell’anteprima, confermando l’hype intorno alla serie e anticipando un’atmosfera ricca di suspense e colpi di scena. La regia di Bernstein insieme a Giacomo Martelli garantisce una qualità visiva e narrativa in linea con le migliori produzioni internazionali.
Con Hotel Costiera, Prime Video si conferma ancora una volta piattaforma di riferimento per contenuti originali che uniscono talento nazionale e respiro globale, offrendo agli spettatori una serie crime capace di emozionare e coinvolgere, ambientata in una delle cornici più affascinanti d’Italia.