Finalmente sta tornando una delle serie tv più apprezzate di tutti i tempi a dare la notizia è stata Sarah Michelle Gellar.
Certe serie TV sono destinate sin da subito a rimanere negli annali della storia, chi per durata, chi per qualità o per apprezzamento del pubblico. Serie TV storiche, che hanno segnato la vita di molti spettatori e anche l’evoluzione stessa del medium televisivo, sono opere d’arte uniche, ognuna col suo stile.
Volti familiari, personaggi a cui siamo affezionati e storie che ci tengono da anni attaccati allo schermo, ognuno di noi ha la sua serie preferita. Ma oggi parliamo della serie madre di tutti i teen drama fantasy, popolata da mostri, vampiri e un’eroina ormai entrata nella storia.
Buffy l’ammazzavampiri sta tornando
Sarah Michelle Gellar ha deciso di rompere il silenzio e di tornare a vestire i panni che l’hanno resa un’icona per generazioni di adolescenti. Buffy Summers è pronta a riaffacciarsi sul piccolo schermo con un attesissimo reboot, che punta a unire il mito originale a una visione profondamente moderna.

Un progetto che ha richiesto tre anni di gestazione da parte di Hulu e che ha convinto Gellar solo grazie alla regista premio Oscar Chloé Zhao. L’attrice, oggi 48enne, ha ammesso di aver a lungo rifiutato l’idea di un revival, per timore di riproporre qualcosa di già visto.
Il nuovo approccio ha però fatto la differenza, non si tratterà di un semplice copia e incolla del passato, bensì di una narrazione che evolve. Una nuova generazione e pronta a raccogliere l’eredità della Cacciatrice., accanto a Buffy ci sarà infatti una nuova protagonista: la quindicenne Ryan Kiera Armstrong.
La giovane attrice interpreterà una liceale introversa, catapultata senza volerlo nel mondo oscuro delle forze del male e sarà proprio Buffy a farle da mentore. Gellar si è detta colpita fin da subito dalla sua audizione: “Ha un’intelligenza emotiva rara e un talento naturale. Il suo sorriso è in grado di illuminare anche la stanza più buia”.
L’obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra nuovi personaggi e volti storici, dando vita a una trama ricca di sorprese che soddisfi tutte le generazioni. Durante il Filming Italy Sardegna Festival, Gellar ha riflettuto anche sull’attualità della serie originale, “Buffy parlava agli outsider. E oggi, in un mondo dominato dai social, quel messaggio è più potente che mai”.
La nuova serie esplorerà proprio le dinamiche tra identità, isolamento e connessione, offrendo una lettura attuale dei temi classici del vecchio show. Il reboot punterà però a una narrazione più compatta, ma senza rinunciare all’intensità emotiva che ha reso Buffy un fenomeno mondiale.