Ti manca Il Trono di Spade? Recupera questi 10 titoli: sono serie bellissime e simili

Alternative avvincenti e tutte da seguire per i fan de “Il Trono di Spade”: ecco una carrellata di titoli che vi piaceranno

Per gli appassionati de Il Trono di Spade, il vuoto lasciato da draghi, Lannister e Stark può sembrare insormontabile. Ma le piattaforme di streaming offrono alternative avvincenti, dove spietati giochi di potere, guerre epiche e drammi familiari intricano storie memorabili.

Il panorama televisivo post-GoT è ricco di titoli capaci di evocare le stesse emozioni: dalle corti medievali, ai palazzi rinascimentali, agli oceani barbarici, fino allo spazio. Scegli la cornice che preferisci e preparati a immergerti in nuove faide, complotti e imprese eroiche. Ecco le più consigliate:

Le serie più simili al Trono di spade

1. Vikings (2013–2020)

Ambientata nel feroce mondo dei guerrieri nordici, Vikings segue le conquiste e gli intrighi di Ragnar Lothbrok e della sua stirpe. Sullo sfondo di battaglie cruente, rituali pagani e esplorazioni vichinghe, la serie si distingue per brutalità e personaggi complessi, con un fascino storico lontano dalla fantasia di GoT, ma ricco di tensione politica e ambizione.

Vikings, serie TV
Vikings tra le serie consigliate foto: netflix.com – (fcjohndoe.com)

2. The Witcher (2019– )

Basata sui romanzi di Andrzej Sapkowski, questa saga fantasy segue Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri che combatte tra poteri magici e intrighi. Intrigante e violenta, la serie condivide con Il Trono di Spade l’estetica dark, grinta eroica e un mondo popolato da creature magiche .

3. The Last Kingdom (2015–2022)

Incentrata sulla terra di mezzo tra saxoni e vichinghi, The Last Kingdom segue Uhtred di Bebbanburg. Tra battaglie anglo-sassoni e tradimenti, offre un’epopea storica solida, cinematograficamente curata e ricca di conflitti per il dominio, senza la componente fantasy di GoT, ma con grande intensità drammatica.

4. Medici: Masters of Florence (2016–2019)

Ambientata nel Rinascimento italiano, mette in scena giochi di potere, intrighi e alleanze tra le famiglie nobili fiorentine. Le manovre politiche, i segreti e le rivalità ricordano le dinamiche di corte tipiche di Westeros, restituite con rigore storico.

5. Spartacus (2010–2013)

Serie violenta e sanguinosa, racconta la rivolta degli schiavi nella Roma antica con combattimenti spietati e tensione costante. Perfetta per chi cerca l’elemento brutale e viscerale del dramma di potere di Game of Thrones .

6. Black Sails (2014–2017)

Prequel immaginario di L’Isola del Tesoro, seguiamo pirati come Flint in avventure, complotti e violente battaglie navali. Intrighi per possedere ricchezze, alleanze e tradimenti: l’intreccio politico non conosce oceani .

7. House of the Dragon (2022– )

Prequel ufficiale de Il Trono di Spade, ambientato quasi due secoli prima. Ricco di draghi, faide dinastiche e tradimenti, narra la “Danza dei Draghi” nella casata Targaryen. Un ritorno diretto a Westeros.

8. Kingdom (2019–2021)

Serie coreana che fonde politica, epidemia e battaglie medievali. Ambientata in un regno invaso da una misteriosa pestilenza, intreccia potere reale e sopravvivenza contro l’orrore. Un ibrido tra horror e intrigo alla maniera di GoT .

9. The White Queen (2013)

La guerra delle Due Rose vista attraverso gli occhi femminili. Intrighi di corte, tradimenti e personaggi potenti in lotta per la corona inglese: il sapore storico di Game of Thrones, condito da sangue reale.

10. The Expanse (2015–2022)

Pur ambientata nello spazio, la serie contiene una rete di intrighi politici, alleanze e guerre interplanetarie. Un’epica futura che non tradisce lo stile di potere e tensione di Westeros .