Dal joystick al red carpet, i videogiochi invadono il grande schermo: tutti i film videoludici in arrivo al cinema

L’industria cinematografica sta vivendo un momento d’oro per gli adattamenti tratti dai videogiochi. Ecco i prossimi

Una serie di film ispirati ai franchise più amati del gaming si preparano a sbarcare sul grande schermo, lasciando in attesa i fan, ancor prima dell’arrivo del live-action di The Legend of Zelda.

Nintendo e Sony Pictures, infatti, hanno recentemente rimandato la data di uscita del progetto diretto da Wes Ball, aprendo la strada a novità cinematografiche attese già prima del leggendario link verde

I videogiochi che diventeranno film

In cima alla lista c’è il ritorno in grande stile di Mortal Kombat 2, previsto nelle sale il 24 ottobre 2025. Diretto da Simon McQuoid (già al timone del primo reboot del 2021), il film approfondirà l’epica arena di combattimento del franchise. Nel cast rientrano nomi attesi come Tati Gabrielle, che interpreterà Jade, e Karl Urban nei panni di Johnny Cage. Le prime anticipazioni promettono epiche sfide e acrobazie spettacolari, con l’obiettivo di bilanciare le aspettative dei fan e conquistare un pubblico sempre più vasto.

Videogiochi che diventeranno film
Numerosi videogiochi di enorme successo diventeranno dei film – (fcjohndoe.com)

Il sequel del fortunato film Super Mario Bros del 2023 è previsto per il 3 aprile 2026. Confermati i protagonisti, tra cui Chris Pratt (Mario), Anya Taylor-Joy (Peach) e Jack Black (Bowser), il progetto mira a ridefinire l’immaginario cinematografico ispirato all’universo Nintendo. Merito del successo del primo capitolo, le aspettative sono alte: l’obiettivo è coniugare nostalgia e nuova linfa narrativa, per intrattenere tanto i fan di vecchia data quanto le nuove generazioni.

Resident Evil, il noto franchise horror ritorna con un nuovo film diretto da Zach Cregger (Barbarian), in uscita il 18 settembre 2026. Dopo anni di adattamenti più orientati all’azione, questa pellicola dovrebbe recuperare le radici gotiche e spaventose dei giochi originali. La regia di Cregger promette atmosfere cariche di tensione e sequenze da brivido: un ritorno allo spirito horror che molti fan attendevano.

Il franchise Sonic the Hedgehog prepara il suo quarto capitolo, atteso per il 19 marzo 2027. Dopo l’affermazione di Sonic 2 (2022) e Sonic 3 (2025), basati su Sonic Adventure 2 e Shadow the Hedgehog, questo nuovo film vuole consolidare la sua fanbase intergenerazionale. L’equilibrio tra humor e azione è confermato come elemento vincente, che punta a un pubblico vasto e fidelizzato.

Oltre a questi titoli “under the spotlight”, decine di altri adattamenti sono in fase di sviluppo. Tra i più rilevanti troviamo Street Fighter, Elden Ring, Ghost of Tsushima, Death Stranding, Horizon: Zero Dawn, Helldivers, BioShock, The Sims, Uncharted 2, Gears of War e Outrun. Sebbene non abbiano ancora date ufficiali, testimoniano l’impegno crescente delle major cinematografiche nel trasformare IP videoludiche in prodotti crossmediali di primo piano.