Mafia The Old Country ci riporta nella Sicilia del 1900 per raccontare le origini della malavita: il prequel della saga di 2K Games.
C’è qualcosa di magnetico nei prequel, soprattutto quando parliamo di una saga come Mafia. La curiosità di scoprire da dove tutto è iniziato, di immergersi in un’epoca lontana, dura e spietata, dove la legge era un concetto sfumato e il potere si costruiva a colpi di intimidazioni e sangue.
Mafia The Old Country – o, se preferite, Mafia Terra Madre – si presenta proprio così: un salto indietro nel tempo, precisamente nella Sicilia del primo Novecento, per raccontare le radici più profonde di un sistema criminale destinato a espandersi fino a conquistare il mondo.
Mafia The Old Country ecco perché sarà un capolavoro
E no, non si tratta di Mafia 4, ma di un vero e proprio prequel che punta a rinnovare il cuore narrativo della saga. Annunciato ufficialmente durante la Gamescom 2024, il gioco è sviluppato da Hangar 13 e arriverà nel 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X/S.
La data di uscita precisa ‘non è ancora stata resa nota è l’8 agosto, il team ha già anticipato che nuovi dettagli verranno svelati.
Infatti, l’ambientazione è una delle carte più forti. Non siamo più in America, tra grattacieli e Cadillacs, ma tra vicoli polverosi, campi aridi e paesini dimenticati della Sicilia di inizio secolo.

Un’Italia cruda e affascinante, dove la sopravvivenza è una questione di ingegno, forza e alleanze. In questo mondo ostile e violento, il giocatore vestirà i panni di un giovane che, suo malgrado, finirà per diventare un pezzo del puzzle criminale che darà origine a tutto. Una storia che promette emozione, dolore e sporcizia, in tutti i sensi.
Il gameplay, almeno secondo le prime anticipazioni, dovrebbe restare fedele allo stile della serie, ma con importanti novità. La speranza è che Hangar 13 abbia imparato dagli errori di Mafia III e sia riuscita a trovare un equilibrio tra struttura narrativa e libertà di gioco, tra profondità storica e dinamiche moderne. C’è curiosità anche per le meccaniche di combattimento, la gestione delle relazioni tra clan e famiglie, e tutto quello che può emergere da un’ambientazione così intensa.
Ecco perché bisogna dare una possibilità a Mafia The Old Country. Perché non è solo l’ennesimo open world in terza persona (anche se non sarà un vero e proprio open world), ma un viaggio in un tempo dimenticato, ricostruito con cura e passione.
Tra l’altro, il gioco uscirà l’8 agosto, in piena estate, quando le novità scarseggiano e i riflettori sono più deboli. Potrebbe davvero sorprendere, anche grazie a un prezzo più contenuto rispetto ai classici titoli tripla A, rendendolo ancora più interessante per chi cerca un’esperienza profonda, ma accessibile.
Senza ombra di dubbio, Mafia Terra Madre ha il potenziale per diventare uno di quei giochi che lasciano il segno. E forse, proprio raccontando il passato, potrebbe riscrivere il futuro della saga.