Zerocalcare torna su Netflix, a partire dal 2026, l’annuncio ufficiale: di nuovo in scena con Valerio Mastandrea

Zerocalcare si prepara a tornare su Netflix con una nuova serie ispirata ai suoi personaggi, con un collega d’eccezione.

Tra i più apprezzati fumettisti italiani, Zerocalcare, nome vero Michele Rech, ha saputo guadagnarsi un posto d’onore tra i più importanti della nostra epoca. Salito alla ribalta intorno al 2011, hanno in cui pubblicava il suo primo grande romanzo a fumetti, rimane tutt’ora un artista prolifico e rispettato.

In oltre dieci anni ha pubblicato decine di graphic novel, tra cui “La profezia dell’armadillo” è stata trasposta anche in un lungometraggio nel 2028. Più di recente, invece, alcune sue opere sono state adattate in serie animate per la piattaforma streaming Netflix e a quanto pare, non è finita qui.

Zerocalcare e Valerio Mastrandrea

Zerocalcare è quindi pronto a tornare, dopo aver conquistato milioni di spettatori con due serie animate che lasciato il segno nel panorama artistico italiano. Il fumettista romano ha ufficialmente annunciato l’arrivo di un suo nuovo progetto, ispirato ad altre sue opere, sempre in collaborazione con Netflix.

Valerio Mastrandrea e Zerocalcare in cabina di registrazione - (@netflixit) - fcjohndoe.com
Valerio Mastrandrea e Zerocalcare in cabina di registrazione – (@netflixit) – fcjohndoe.com

E lo fa, come da tradizione, con ironia e un complice d’eccezione, Valerio Mastandrea, che tornerà a prestare la voce al nuovo progetto di Zerocalcare. In un video diffuso sui canali social della piattaforma, i due, dentro una sala di registrazione per doppiatori, scherzano tra loro come se fossero vecchi amici

Mastandrea, voce ormai storica dell’Armadillo, la coscienza ingombrante di Zero, si lascia sfuggire però una frase di troppo: “Stiamo facendo la terza serie”. Zerocalcare lo guarda, con la sua tipica espressione incredula e stupita ed esordisce con: “Hai detto ‘na roba che da contratto non se poteva di’…”.

Il tono del video è scanzonato, ma la notizia è ufficiale, la terza serie dedicata ai fumetti di Zerocalcare arriverà su Netflix nel 2026. Nessun dettaglio sulla trama, ancora top secret, ma bastano pochi secondi di dialogo per far esplodere l’hype e le discussioni tra i fan trepidanti.

“Avesse scritto i gialli lui… Simenon!”, scherza ancora Mastandrea, mentre ammette di non sapere nulla della storia, «non l’ho detta pure perché non la so». Sembra quindi che i lavori per la terza serie siano appena iniziati e che neanche gli stessi attori sappiamo a cosa andranno in contro.

Dopo Strappare lungo i bordi (2021) e Questo mondo non mi renderà cattivo (2023), entrambe Zerocalcare conferma così il suo sodalizio con Netflix. Alla produzione ci sarà ancora una volta Movimenti Production, in collaborazione con Bao Publishing, storica casa editrice che ha seguito i suoi celebri fumetti.