The Sims 5 Project Rene: Data di uscita, leak & cosa sappiamo

Intro

The Sims 5 è stato finalmente annunciato e, con nostra grande sorpresa, Electronic Arts ha già iniziato a dare piccole anticipazioni sulle caratteristiche del prossimo gioco principale dei Sims.

Subito dopo aver reso il gioco base Sims 4 free-to-play e aver promesso continui aggiornamenti del gameplay e DLC, Maxis studios ha anche fatto sapere che sta sviluppando attivamente The Sims 5, anche se questo potrebbe non essere il suo nome definitivo.

A differenza dello sviluppo dei giochi Sims del passato, Maxis si sta impegnando a mostrare alcune delle caratteristiche in fase di sviluppo con molto anticipo.

Quindi, sebbene ci siano ancora molte domande aperte sul prossimo gioco dei Sims, alcune delle speculazioni dei fan del franchise hanno già trovato risposta.

Ecco tutto quello che sappiamo finora su The Sims 5, comprese le nuove caratteristiche (e quelle che ritorneranno e i leak più recenti.

The Sims 5 si chiamerà “Project Rene”?

Per ora sì, ma probabilmente non per sempre. Come ha spiegato Maxis, Project Rene è semplicemente il nome in codice del prossimo gioco dei Sims.

Di solito questi nomi vengono usati internamente per parlare di un gioco prima che sia stato annunciato, ma a volte gli sviluppatori li usano anche pubblicamente.

Presumibilmente, il prossimo gioco dei Sims non si chiamerà né “Project Rene” né “The Sims 5” e avrà un nome completamente diverso che comunichi il modo in cui Maxis si è riferita ad esso come alla “prossima generazione” di Sims e a una “piattaforma creativa“.

The Sims 5: Data di uscita

Electronic Arts non ha ancora indicato una data o un anno di uscita per il prossimo gioco dei Sims.

Quando è stato annunciato per la prima volta come “Project Rene”, nell’ottobre del 2022, Maxis ha dichiarato che intendeva condividere uno sguardo interno allo sviluppo “nel corso dei prossimi anni”.

Quindi possiamo tranquillamente supporre che The Sims 5 non sarà lanciato prima del 2024.

The Sims 5: Uscirà in accesso anticipato?

Maxis si sta preparando ad alcuni periodi di Early Access per The Sims 5, in quanto lo studio si rivolge alla comunità per aiutare a guidare lo sviluppo di Project Rene.

“Nei prossimi due anni, continueremo a condividere con tutti voi aggiornamenti su Project Rene. Condivideremo lavori in corso, esplorazioni, sneak-peek, contenuti dietro le quinte e inizieremo ad aprire l’accesso anticipato al software di Project Rene a piccoli gruppi nel corso del tempo”, afferma il vice presidente creativo del gioco..

Non si tratta di un accesso Alpha o Beta nel senso tradizionale del termine, ma sembra che ci saranno opportunità per la comunità di contribuire allo sviluppo del gioco, il che è un ottima notizia per i fan.

Per ulteriori informazioni, lo sviluppatore ha detto di rimanere sintonizzati sui suoi canali social e sul sito web ufficiale.

The Sims 5: Un progetto a lungo termine

Un altro dettaglio da sapere su The Sims 5 è che Maxis si aspetta che resti in circolazione per un po’ di tempo dopo che verrà lanciato.

The Sims 4 è stato lanciato nel 2014 e sembra che Electronic Arts si aspetti che la “prossima generazione” di The Sims rimanga in circolazione almeno altrettanto a lungo.

Finora, durante il reveal di Project Rene, il vicepresidente creativo Lyndsay Pearson ha dichiarato: “Ho il privilegio di aiutare a portare il franchise nel prossimo decennio e oltre”.

The Sims 5: Un primo sguardo al gameplay

Come ha detto Maxis, i filmati mostrati durante il Behind the Sims Summit a ottobre del 2022 erano ancora in fase di sviluppo e probabilmente non rispecchiavano il gameplay o lo stile visivo finale. Tuttavia, abbiamo visto un piccolo spezzone di gioco iniziale.

Ecco alcune delle caratteristiche che sono state rivelate:

  • Torna lo strumento “crea il tuo stile” di Sims 3
  • Modalità di costruzione multiplayer cross-platform
  • Possibilità di caricare una selezione personalizzata di layout di mobili nel gioco
  • Modifica dei mobili modulare
  • Rotazione su più assi della telecamera

Il ritorno del “Create-A-Style” è sicuramente una vittoria per i fan della modalità “costruzione”, soprattutto con l’aggiunta dei pezzi modulari.

Nel reveal iniziale, abbiamo visto come i giocatori saranno in grado di scambiare separatamente pezzi come la testiera e la pediera di un letto e di modificare modelli e colori.

Un altro miglioramento rispetto al vecchio strumento di stile è la possibilità di aggiungere accessori come cuscini e coperte a un divano, che abbiamo visto anche nel video iniziale di Project Rene.

Un’altra parte del primo reveal su cui i giocatori stanno speculando è se i vari tipi di lotti per l’appartamento faranno parte del prossimo gioco base dei Sims, ma purtroppo dalle immagini del gameplay non è chiaro se le speculazioni sono fondate o meno.

The Sims 5: Avrà il multiplayer e il cross-platform?

The Sims 5 avrà una specie multiplayer, sì, ma Maxis non è ancora stata specifica sulla portata di ciò che finora ha definito semplicemente, “collaborazione”.

“Con Project Rene, vogliamo rendere più facile la collaborazione e la condivisione. Potete scegliere di giocare e creare da soli o con i vostri amici più stretti”, ha dichiarato Pearson durante il reveal di Project Rene. Sappiamo quindi che sarà possibile scegliere quanto, e se, dedicarsi al gioco online.

Nel Sims Summit del 2022, gli sviluppatori hanno mostrato il gioco multipiattaforma tra un PC e un telefono cellulare. Entrambi i dispositivi sembravano modificare contemporaneamente la stessa stanza posizionando i mobili.

Per quanto riguarda il multiplayer in modalità Live, non sappiamo ancora cosa Maxis abbia in mente. Quello che abbiamo sentito sono i pochi commenti dell’amministratore delegato di Electronic Arts Andrew Wilson.

Le parti interessanti della risposta di Wilson che non conosciamo ancora sono le “interazioni sociali e la competizione”. “Sims Online” mi fa pensare che EA e Maxis stiano puntando a un vero e proprio nuovo gioco MMO dei Sims.

Sembra improbabile, ma non c’è dubbio che il prossimo gioco dei Sims sarà caratterizzato da un qualche tipo di gioco online.

The Sims 5: Su quali console e piattaforme sarà disponibile?

Non è ancora stata confermata ufficialmente alcuna piattaforma per The Sims 5, ma è probabile che il gioco uscirà su PS5 e Xbox Series X.

Come di solito accade, anche il rilascio su PC potrebbe essere parallelo a quello delle console, dato che i giocatori su computer Windows sono spesso i primi a provare ogni nuova versione di The Sims.

The Sims 5: Supporterà le mod come i giochi precedenti?

Anche se non sappiamo con certezza la risposta, la serie Sims ha una lunga storia di contenuti creati dagli utenti dei suoi giochi.

Ancora oggi le mod di Sims 4 continuano a essere molto popolari, al punto che The Sims 4 sta ricevendo un supporto ufficiale per le mod con un hub CurseForge ed è difficile immaginare che Maxis non voglia adottare lo stesso approccio con Sims 5 e spalancare le porte ai contenuti personalizzati.

Ma per quanto riguarda la forma che assumerà questo supporto, o se arriverà con l’uscita iniziale di The Sims 5 o più avanti, la questione è ancora in sospeso per il momento.

The Sims 5: I leak più recenti sul gioco

The Sims 5 potrebbe essere lontano anni, ma ci sono già alcuni leak. Le prime fughe di notizie credibili su The Sims 5 sono apparse nel novembre del 2022 in un thread su Reddit di un account ora cancellato.

L’utente ha condiviso alcune foto di monitor scattate ai primi playtest di The Sims 5. Queste foto sono state riproposte su Twitter e altrove.

Anche se ogni presunta fuga di notizie va presa con le pinze, l’interfaccia di queste immagini corrisponde a quella mostrata nel reveal di The Sims 5, il che è un punto a favore della loro legittimità.

Le immagini mostrano anche il primo sguardo alla vista del quartiere del prossimo gioco, mostrando che gli appartamenti saranno una caratteristica del gioco di base e rivelando alcuni scorci delle funzioni relative ai mobili progettati dai giocatori.

The Sims 5: Speculzaioni sul prezzo all’uscita

Non sappiamo quanto costerà l’edizione standard di The Sims 5, ne se ci sarà un edizione limitata o “season pass”.

La maggior parte dei titoli di successo in uscita nel 2021 e 2022 sono quotati intorno ai 60 euro, anche se le versioni PS5 e Xbox Series S/X del gioco potrebbero costare fino a 70 euro.

Quindi possiamo immaginare un prezzo intorno ai 60, se dovesse uscire un edizione deluxe o limitata, potrebbe anche aumentare fino agli 80-90 euro, dipende dalla decisione della casa editrice.