Una nuova storia torna a parlare della Napoli vista attraverso la cruda lente della serie Gomorra, ma stavolta c’è una grossa novità.
Ci sono serie TV destinate a rimanere negli annali del cinema italiano, come vere e proprie opere cinematografiche da guardare almeno una volta nella vita. Gomorra, la nota serie crime di Sky Italia, ispirata ai romanzi di Roberto Saviano, è sicuramente tra quelle che meritano un posto d’onore.
Dopo 5 stagioni, quasi sessanta episodi e un lungometraggio, Gomorra vanta ancora oggi un seguito da fan appassionati, che stanno per riceve una grande notizia. Nonostante la serie principale sia arrivata a una degna fine, è stata da poco avviata la produzione di un nuovo progetto parallelo a Gomorra.
Una nuova serie racconta le origini di Gomorra
Il viaggio ricomincia da dove tutto ha avuto inizio, si prepara così Gomorra – Le origini, che sarà un prequel della celebre serie targata Sky, Ci riporterà ancora una volta a Napoli, ma non nella città che già conosciamo, siamo negli anni ‘70 e le strade sono sporche e struggenti

In scena, ci sarà il cuore di una gioventù inquieta, che cerca non solo di sopravvivere giorno dopo giorno, ma anche e soprattutto di dominare. Una nuova storia ci racconterà della nascita dei Savastano così come li abbiamo conosciuti nella serie principale, partendo dalla loro infanzia in una Napoli degradata.
Alla regia ci sarà Marco D’Amore, l’indimenticabile Ciro di Marzio, detto l’Immortale in Gomorra, che qui ricoprirà anche i ruoli di supervisore artistico e co-sceneggiatore. Accanto a lui Francesco Ghiaccio dirige gli ultimi due episodi, mentre il progetto è firmato da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e lo stesso Roberto Saviano.
Il protagonista assoluto della serie pare che sarà Pietro Savastano, interpretato da Luca Lubrano, giovane orfano cresciuto nella parte più povera di Secondigliano. A fianco a lui, amici con gli stessi sogni e la stessa fame di vita e gloria, con l’obiettivo di uscire dalla miseria e sfondare.
Tutto cambia con l’incontro con A’ Sirena, boss del quartiere, che darà una nuova direzione al giovane Savastano, ma la storia non sarà così semplice. Non mancheranno poi volti noti in versioni inedite, come Donna Imma (Tullia Venezia), che qui è una studentessa che suona al conservatorio e sogna l’America.
Ma ancora, anche Scianel (Fabiola Balestriere), giovane madre segnata da un marito geloso e violento, sono questi i semi dei personaggi che conosceremo molto dopo. Sono per ora sei gli episodi in arrivo su Sky e Now nel 2026, anche se non abbiamo ancora una data di uscita ufficiale.