Tre remake imperdibili su PS5: questi titoli sono in offerta e meritano di essere riscoperti, rimarrai a bocca aperta.
Chi dice che i remake non abbiano anima, probabilmente non ha mai preso in mano un controller su PlayStation 5 con davanti uno di questi tre titoli. Perché sì, è vero: a volte la parola “remake” fa storcere il naso, evoca pigrizia creativa, operazioni nostalgia, puro marketing.
Però ci sono casi in cui rifare un gioco non significa semplicemente rivestirlo di una grafica aggiornata, ma restituirgli una nuova vita. Un’anima ripulita, raffinata, rilanciata.
Ecco i migliori titoli remake per PS5 in offerta
Rifare un gioco no significa migliorarne solo la grafica dicevamo em infatti, è esattamente ciò che succede con questi titoli, tre colossi tornati su PS5 con un impatto che è tutt’altro che secondario.
Partiamo da The Last of Us Part I. Si potrebbe pensare che rifare un titolo uscito appena dieci anni fa – e già ottimamente rimasterizzato su PS4 – sia una forzatura. E invece no. Perché il remake uscito su PS5 non è solo un miglioramento grafico, ma un’elevazione narrativa. Ogni dettaglio, dai volti ai paesaggi, è stato rivisto per aderire meglio al tono maturo e drammatico della storia.
E se da una parte l’effetto visivo è quello di un film in tempo reale, dall’altra il gameplay resta solido, fluido, profondamente coinvolgente. È come se Naughty Dog avesse deciso di dare la versione definitiva del suo capolavoro, e l’ha fatto con rispetto e potenza. Se non l’avete mai giocato, questa è la versione giusta. Se invece lo conoscete già, sarà come rileggerlo con occhi nuovi.

Poi c’è Dead Space, uno di quei giochi che hanno scritto una pagina precisa del survival horror moderno. E qui il remake è quasi chirurgico. Il lavoro fatto da Motive Studio è impressionante: hanno preso l’essenza disturbante e claustrofobica dell’originale e l’hanno tradotta in una forma ancora più ansiogena, complice l’audio 3D e le luci dinamiche della PS5. Isaac Clarke non è più solo un ingegnere in una tuta da lavoro: è un uomo catapultato in un incubo tecnologico che oggi, più che mai, sembra un film horror giocabile. Il ritmo, il terrore psicologico, il design dei necromorfi… tutto è al posto giusto, e tutto ha una marcia in più. Un must per chi ama l’adrenalina e l’atmosfera tesa.
E infine, Demon’s Souls, l’origine di un intero genere, il punto di partenza di quella filosofia Souls che ha rivoluzionato l’action RPG. Qui il remake firmato Bluepoint Games non è solo un tributo: è un atto d’amore maniacale. Ogni pietra, ogni mostro, ogni anima è stata riprodotta con una fedeltà quasi religiosa, ma potenziata da una grafica che su PS5 raggiunge livelli da vero showcase tecnico. Giocarlo oggi è un’esperienza cruda e affascinante, senza compromessi. È difficile, sì. È punitivo, certo. Però è anche dannatamente affascinante. Per i fan della serie, è il capitolo zero da riscoprire. Per i nuovi arrivati, un battesimo di fuoco.
La buona notizia? Tutti e tre i titoli sono attualmente in offerta, sia su Amazon che nei principali negozi fisici. Non è solo l’occasione per aggiornare la propria collezione, ma per vivere (o rivivere) tre storie che, per ragioni diverse, hanno lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi. E su PS5, oggi, brillano più che mai.