Si farà davvero una settima stagione della popolarissima serie Netflix Peaky Blinders? I fan sognano, dopo l’annuncio del film.
Il fascino oscuro di Peaky Blinders continua a catturare l’attenzione di appassionati e critici, non solo con l’imminente uscita del lungometraggio The Immortal Man, ma anche grazie alle voci sempre più insistenti su una possibile settima stagione della serie.
Il racconto della famiglia Shelby, ambientato nella caotica Birmingham del primo dopoguerra, sembra destinato a proseguire, ampliando il proprio universo narrativo e mantenendo il suo status di fenomeno culturale globale.
Aggiornamenti sulla settima stagione di Peaky Blinders
Dopo il finale intenso della sesta stagione e l’annuncio del film, molti avevano supposto che la saga degli Shelby fosse giunta al termine. Tuttavia, fonti attendibili indicano che la settima stagione di Peaky Blinders è stata ufficialmente approvata e le riprese sono previste per settembre 2025. Le trattative tra BBC, Netflix e Banijay UK sono in corso e la fase di pre-produzione è già in avanzamento, segno di un forte impegno nel riportare in vita la famiglia Shelby sugli schermi.
Sebbene la BBC non abbia ancora emesso comunicati ufficiali, l’entusiasmo degli addetti ai lavori lascia intendere che la rete voglia sfruttare la popolarità consolidata della serie, specialmente dopo l’uscita di The Immortal Man, film che collegherà la serie originale con la nuova stagione, aprendo la strada a un nuovo capitolo della saga.
Una delle domande più frequenti riguarda il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo di Tommy Shelby. L’attore è già confermato protagonista del film The Immortal Man, ambientato alcuni anni dopo gli eventi mostrati nel sesto capitolo della serie. La collaborazione tra Murphy e il creatore Steven Knight sul set ha entusiasmato i fan, che sperano in un coinvolgimento significativo dell’attore nella prossima stagione.
Le indiscrezioni suggeriscono che Murphy potrebbe vestire i panni di un Tommy Shelby più maturo, nei panni di una figura paterna o mentore per la nuova generazione dei Shelby, in linea con l’evoluzione narrativa del personaggio. Tuttavia, il destino di Tommy nella settima stagione dipenderà probabilmente dagli eventi del film, che potrebbe anche risolvere alcune delle trame rimaste aperte.

La settima stagione si sposterà temporalmente agli anni ’30, un periodo di grande fermento nella storia britannica. Questo salto avanti nel tempo porterà nuove dinamiche di potere e introdurrà personaggi legati alla nascente malavita londinese, come i Teddy Boys e i gemelli Kray. L’ambientazione offrirà un contesto diverso da quello del primo dopoguerra, mantenendo però la caratteristica atmosfera cupa e violenta che ha reso celebre la serie.
Con Tommy Shelby potenzialmente in un ruolo più defilato, altri membri della famiglia, come Michael Gray, Ada e Finn, potrebbero assumere ruoli di maggior rilievo, portando avanti le ambizioni della famiglia Shelby. L’attenzione si concentrerà anche sui nuovi personaggi che andranno a popolari l’universo criminale di Birmingham, ampliando le opportunità narrative e la profondità della serie.
Il film The Immortal Man avrà un ruolo cruciale nel definire quali personaggi sopravviveranno e quali nuovi sviluppi saranno al centro della stagione, fungendo da ponte narrativo tra passato e futuro.
Le riprese della settima stagione sono programmate per l’estate o l’inizio dell’autunno 2025, con una previsione di uscita nel corso del 2026. La nuova stagione dovrebbe debuttare su BBC One nel Regno Unito e, successivamente, essere resa disponibile a livello globale su Netflix. Sebbene non sia ancora stata annunciata una data ufficiale, gli appassionati possono aspettarsi un ritorno nel mondo dei Peaky Blinders entro i prossimi 18-24 mesi.
Oltre alla settima stagione e al film, il franchise di Peaky Blinders si prepara a espandersi con due spin-off significativi in sviluppo da parte di Netflix. Il primo sarà ambientato a Boston, decenni dopo gli eventi della serie originale, esplorando l’influenza della famiglia Shelby sulla criminalità organizzata americana. Il secondo prequel racconterà le origini di Polly Gray, la matriarca della famiglia, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua ascesa e sul suo ruolo all’interno della gang.